Pietranera: Credo la seconda...ma mio personale punto di vista: l'America non ha nulla da insegnarci. Noi non consentiamo le armi ai minori, né se stai morendo e non hai soldi,muori. Ne cito due a caso... Pensasse alla sua casa prima di criticare la nostra. 😎🤞🏼
KalimerA: Secondo me invece è serissimo e lo si capisce in fondo, quando dice che negli Usa si fa tutto x andare veloci mentre in Italia si vive, e lui si è accorto solo ora di quello che stava perdendo 😊
Barbyturiko: Aldilà del mignolino e del muovere il naso da pippari, ha fatto una radiografia della vita misera che fanno i Mericani, è tutto vero guardate l'obesità che impera, tutto è oversize, pick-up che sembrano camion, la sanità solo a pagamento, e noi che li si vuole copiare, ma quanto deficienti bisogna essere, per volere una vita simile? Avremo tanti difetti, ma abbiamo una vita che bene o male, è godibile...
BrigataFolgore: Barbyturiko Eppure certe abitudini le abbiamo "adottate" anche qui, basti pensare al volere tutto a casa, qualsiasi cosa, quasi non si va più per negozi.
Barbyturiko: BrigataFolgore Vero, il che non preclude che sia tutto da buttare, una piccola riflessione, se ci facciamo portare a casa la spesa diciamo in 100, magari per stare in famiglia o fare lavori che si doveva fare o giardino, hai un furgone che gira e 100 auto che stanno ferme, per dire...poi sappiamo che ormai l'Ecommerce può dare degli estremi, ma fa parte del gioco, un po' come i supermercati, hanno portato alla morte le botteghe alimentari, ormai sempre più rare...
Anjuli: BrigataFolgore Perchè noi italiani siamo stupidi,ci sentiamo inferiori rispetto a certi modi di vivere che ci vengono proposti come ideali,all'avanguardia e noi,per non sentirci inferiori, accettiamo tutto senza spirito critico....per me vale sempre la lezione di Sordi....il grande errore della globalizzazione è stato quello di aver uniformato il modo di vivere e di pensare nel mondo appiattendolo purtroppo verso il basso. Ora 'mi taccio' 🖐
BrigataFolgore: Barbyturiko 100 auto che non vanno al supermercato ma girano a cazzo perché non devono perdere tempo in negozio. Non è "la spesa a casa" nello specifico, che soprattutto per gli anziani è una manna, il discorso è molto più ampio. Non dico tutti, fortunatamente ancora c'è chi si salva, ma tantissime persone, pur di non "scomodarsi" si affidano alla consegna a domicilio. Dalla pizza alla cena, abiti, scarpe, giornali (che però guarda caso, in periodo di Lockdown acquistavano in edicola) qualsiasi cosa ormai la si ordina e la si aspetta.
Barbyturiko: BrigataFolgore Questa è la deformazione del sistema, in ogni cosa nuova poi ci sarà sempre l'uso improprio come il delivey che porti ad esempio, mi chiami per un giornale? Lo paghi un rene, così a quel povero cristo sotto l'acqua o sotto il sole a 40°, non gli vanno 20 centesimi, ma stiamo solo parlando della fava e della rava, quando non c'è cultura, rispetto, poi tutto diventa un diritto che diritto non è 😔😔😔
Anjuli: BrigataFolgore Esatto eppure la gente non lo capisce e vuole queste cose: i supermercati sempre aperti con la conseguente chiusura dei negozi di prossimità,comprare per posta,non vuole riparare più nulla e butta tutto...e potrei continuare all'infinito...stiamo imitando il nulla,il vuoto dimenticandoci dei tesori che abbiamo
Anjuli: Nel mio piccolo cerco di portare avanti la mia battaglia comprando italiano sia nel cibo che nell'abbigliamento,non compro assolutamente su amazon,vado nei negozi,faccio riparare cose dal ciabattino,dalla sarta,dal falegname( qui fortunatamente ci sono ancora professionisti in gamba)...piccole cose così
BrigataFolgore: Anjuli Sei fortunata che dalle tue parti c'è ancora chi ripara, in città è diverso, la risposta più frequente è: "Costa meno cambiarlo"
Anjuli: BrigataFolgore Questo succede anche qui,non credere, è una piccola realtà di paese e non è un eden però vai nei negozi e al supermercato e incontri persone che conosci con le quali scambi due chiacchiere,con i negozianti stessi sì parla,si scherza....finchè dura
Noi non consentiamo le armi ai minori, né se stai morendo e non hai soldi,muori.
Ne cito due a caso...
Pensasse alla sua casa prima di criticare la nostra.
😎🤞🏼
Non dico tutti, fortunatamente ancora c'è chi si salva, ma tantissime persone, pur di non "scomodarsi" si affidano alla consegna a domicilio.
Dalla pizza alla cena, abiti, scarpe, giornali (che però guarda caso, in periodo di Lockdown acquistavano in edicola) qualsiasi cosa ormai la si ordina e la si aspetta.