Vaccata
oggi alle ore 13:54 - 3.321 visualizzazioni
Che ricordi
II Ciao, progettato dall'Ing. Bruno Gaddi, faceva più di 140 km con un pieno (2.5 litri di miscela). La manutenzione necessaria era minima e se rimanevi a secco c'erano i pedali! È stato il ciclomotore più venduto e più sostenibile al mondo, producendo il 25% in meno di gas serra rispetto ad una bici elettrica attuale.
II Ciao, progettato dall'Ing. Bruno Gaddi, faceva più di 140 km con un pieno (2.5 litri di miscela). La manutenzione necessaria era minima e se rimanevi a secco c'erano i pedali! È stato il ciclomotore più venduto e più sostenibile al mondo, producendo il 25% in meno di gas serra rispetto ad una bici elettrica attuale.

Quando insegnavamo al mondo a fare le macchine e molte altre cose.
(Giugiaro racconta che quando la WV gli chiese di disegnare la Golf ando' in Germania e vide capannoni con 128 e A111 smontate per copiarne la mecanica, ho detto tutto.... ).
Come mai gi allevamenti intensivi producono un effetto serra solo in Europa e in Cina dove ci sono allevamenti mega intensivi di effetto serra se ne fregano? Sono di sinistra mi sembra in Cina
Poi, il fatto che un problema sia sempre esistito, non ci dispensa dal porvi rimedio, cercando di vivere in modo sostenibile e non consumistico "tanto non è un mio problema": anche il mare si riprende le coste una mareggiata dopo l'altra, eppure si realizzano opere di ripristino dei litorali perché serve avere il porticciolo, serve fittare ombrelloni e lettino... O si interviene su tutto, o freghiamocene su scala generale, riducendo una buona volta la nostra agonia.