Mosayco: a me risultava il contrario, ma il motivo è meramente (ammazza mi è scappato) strutturale e biologico. La natura non ha le etiche sociali che oltrettutto variano da paese a paese. La femmina cucciolo è più resistente del patriarcale maschio, per struttura. E la natura che non ha leggi di conformismo, etiche, sociali e quant'altro che per il proseguimento della specie permette al patriarcale machio di poter fertilizzare più femmine che per lui bastano pochi secondi per le femmine a seconda della specie occorrono mesi. Per evitare incazzamenti delle facciabuchine è un discorso puramente scientifico che non ha niente a che vedere con la struttura umanoide
La natura non ha le etiche sociali che oltrettutto variano da paese a paese. La femmina cucciolo è più resistente del patriarcale maschio, per struttura. E la natura che non ha leggi di conformismo, etiche, sociali e quant'altro che per il proseguimento della specie permette al patriarcale machio di poter fertilizzare più femmine che per lui bastano pochi secondi per le femmine a seconda della specie occorrono mesi.
Per evitare incazzamenti delle facciabuchine è un discorso puramente scientifico che non ha niente a che vedere con la struttura umanoide
https://www.google.com/search?q=nascono+piu+maschi+o+piu+femmine%3F&sca_esv=68df72b382b35c01&rlz=1CDGOYI_enIT1026IT1026&hl=it&sxsrf=AE3TifPgHJrXVOwH14hSMyBlM9GB49BdsQ%3A1751211815658&ei=J19haMf6J76H9u8P2t-vyQQ&oq=nascono+piu+maschi+o+piu+femmine%3F&gs_lp=EhNtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1zZXJwIiFuYXNjb25vIHBpdSBtYXNjaGkgbyBwaXUgZmVtbWluZT8yBxAjGLADGCcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEcyChAAGLADGNYEGEdIxV5QAFgAcAN4AJABAZgB1QGgAdUBqgEDMi0xuAEDyAEAmAIDoAIWmAMAiAYBkAYJkgcBM6AHwwmyBwC4BwDCBwcwLjEuMS4xyAcO &sclient=mobile-gws-wiz-serp