VorreiAggiungere: Se lo studente trova un bravo insegnante, è solo questione di culo. I candidati insegnanti dovrebbero presentarsi prima davanti ad una commissione che non giudichi la loro cultura, si presume ci sia, ma la loro capacità umana di interagire nell'apprendimento. Insegnare deve essere una vocazione non un mestiere come un altro qualsiasi. Qui il materiale è "materiale" umano
VorreiAggiungere: hamilton89 ma poi con i ministri pasticcioni all'istruzione che si susseguono e che ognuno vuol far vedere che ne sa più del precedente. Adesso vogliono rimettere l'obbligo del latino. Spiegalo a loro che i latini, alias i romani che tanto giustamente ammiriamo, non mandavano i loro figli a scuola di greco ! Io sono per le scuole private come in Francia che sono la maggioranza, oltre che, come dimostrato, costare meno per alunno, meno sprechi meno direttive assurde dall'alto, meno burocrazia e l'insegnante incapace non resta a vita ma lo mandano a cercarsi un altro mestiere. Naturalmente lo stato risparmierebbe moltissimo e con quello dà i soldi affinché i meno abbienti possano andarci senza spese
Spiegalo a loro che i latini, alias i romani che tanto giustamente ammiriamo, non mandavano i loro figli a scuola di greco !
Io sono per le scuole private come in Francia che sono la maggioranza, oltre che, come dimostrato, costare meno per alunno, meno sprechi meno direttive assurde dall'alto, meno burocrazia e l'insegnante incapace non resta a vita ma lo mandano a cercarsi un altro mestiere. Naturalmente lo stato risparmierebbe moltissimo e con quello dà i soldi affinché i meno abbienti possano andarci senza spese