Satira
Avatar FarangTao
FarangTaolivello 13
27 Maggio - 3.042 visualizzazioni
Ricapitolando secondo l'Istat salari e produttività sono in calo, mentre cresce il rischio povertà.
Secondo il Rapporto annuale Istat, tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni contrattuali in Italia hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto.
Nel 2024, la produttività del lavoro nel settore privato è calata del 2%, mentre quella per ora lavorata dell'1,4%.

L'occupazione, però, ha continuato a crescere (+1,5%, pari a 352mila unità in più), contribuendo alla riduzione del tasso di disoccupazione al 6,5%. La crescita dell'occupazione ha interessato soprattutto settori a bassa produttività, come turismo e ristorazione, rallentando così l'efficienza generale.

Povertà e disuguaglianze: un quarto degli italiani a rischio.
Il 23,1% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale, con picchi del 39,8% nel Sud. Il rischio è maggiore per i giovani sotto i 35 anni e per famiglie numerose o monoparentali. Grave la situazione delle famiglie straniere: l'11,4% vive in condizioni di grave deprivazione materiale, contro il 4% delle famiglie con percettore italiano.

La produzione industriale è scesa del 4% nel 2024, proseguendo il trend negativo dell'anno precedente.

Un capolavoro insomma. Ma Meloni non diceva che stava andando tutto alla grande? 🤔
Leggi tutto...
Vaccata