Orabasta2633: Accise, blocco navale, 1000 euro con un click, contro i dazi u.s.a. acquistaiamo il gas americano, aumento della spesa militare al 2%, investimenti per 50 miliardi di euro in america, 1 miliardo di euro il centro rimpatri in Albania, rimpatriati il 25% dei migranti che sono 9 su 41, aumento delle famiglie povere, peggioramento della legge Fornero, ecc. ecc.. Le cose che ricordo che ha fatto subito: il decreto contro i rave ed eliminazione del reddito di cittadinanaza. Eppure è stata votata, e chi l'ha votata ed ora è nella merda gli sta bene!
Voglio dire chiaramente una cosa: molte delle cose che non siamo riusciti ancora a fare non dipendono da mancanze nostre, ma da due ostacoli molto concreti. Il primo è l’atteggiamento dell’opposizione, che fin dal primo giorno si è messa di traverso su tutto, in modo pregiudiziale e senza mai proporre alternative serie. Un’opposizione che ha detto "no" a prescindere, bloccando ogni possibilità di dialogo costruttivo. Il secondo punto, e non meno importante, è la situazione difficile che abbiamo ereditato. I governi precedenti – soprattutto Conte I e II – ci hanno lasciato conti in rosso, una gestione caotica e decisioni prese più per consenso mediatico che per responsabilità reale.
Quindi, prima di accusare o giudicare, bisognerebbe ricordarsi da dove siamo partiti. Stiamo lavorando con impegno, facendo il possibile in un contesto che, per essere chiari, non è stato affatto facile fin dal principio.
Voglio dire chiaramente una cosa: molte delle cose che non siamo riusciti ancora a fare non dipendono da mancanze nostre, ma da due ostacoli molto concreti. Il primo è l’atteggiamento dell’opposizione, che fin dal primo giorno si è messa di traverso su tutto, in modo pregiudiziale e senza mai proporre alternative serie. Un’opposizione che ha detto "no" a prescindere, bloccando ogni possibilità di dialogo costruttivo. Il secondo punto, e non meno importante, è la situazione difficile che abbiamo ereditato. I governi precedenti – soprattutto Conte I e II – ci hanno lasciato conti in rosso, una gestione caotica e decisioni prese più per consenso mediatico che per responsabilità reale.
Quindi, prima di accusare o giudicare, bisognerebbe ricordarsi da dove siamo partiti. Stiamo lavorando con impegno, facendo il possibile in un contesto che, per essere chiari, non è stato affatto facile fin dal principio.