Chiacchiera
16 Maggio - 3.307 visualizzazioni
Ha una fortuna stimata di 200 milioni di dollari, ma vive come se non avesse un centesimo da parte.
Non usa carta da cucina, preferisce tagliare vecchi vestiti per farne stracci. E neppure compra carta igienica costosa: usa quella ruvida, senza profumi né ammorbidenti.
Il suo nome? Vin Diesel.
Lontano dai lussi e dagli eccessi di altre star, vive in una casa modesta in California, con mobili semplici e senza decorazioni appariscenti.
La sua auto? Niente Lamborghini o Ferrari, ma un vecchio fuoristrada che guida da anni.
Nel suo armadio, solo magliette e felpe economiche, niente firme di lusso, niente che urli “celebrità di Hollywood”.
Allora… dove sono finiti tutti quei soldi?
Per Vin Diesel, il denaro non è un fine, ma un mezzo.
Ha investito milioni per aiutare comunità vulnerabili e sostenere cause sociali.
Ha visitato orfanotrofi nella Repubblica Dominicana per collaborare con la Fundación Maestro Carey.
Ha fondato la Race Global Film Foundation, per usare il cinema come strumento di cambiamento in varie parti del mondo. E ha donato un milione di dollari agli Scout americani per progetti educativi.
Non ostenta orologi o ville, né vive circondato dai flash.
È rimasto lo stesso ragazzo cresciuto con valori forti e convinzione.
In un mondo in cui molti vivono per apparire, lui ha scelto di vivere per aiutare.
Forse, il vero lusso…
è non aver bisogno di dimostrare nulla.
Non usa carta da cucina, preferisce tagliare vecchi vestiti per farne stracci. E neppure compra carta igienica costosa: usa quella ruvida, senza profumi né ammorbidenti.
Il suo nome? Vin Diesel.
Lontano dai lussi e dagli eccessi di altre star, vive in una casa modesta in California, con mobili semplici e senza decorazioni appariscenti.
La sua auto? Niente Lamborghini o Ferrari, ma un vecchio fuoristrada che guida da anni.
Nel suo armadio, solo magliette e felpe economiche, niente firme di lusso, niente che urli “celebrità di Hollywood”.
Allora… dove sono finiti tutti quei soldi?
Per Vin Diesel, il denaro non è un fine, ma un mezzo.
Ha investito milioni per aiutare comunità vulnerabili e sostenere cause sociali.
Ha visitato orfanotrofi nella Repubblica Dominicana per collaborare con la Fundación Maestro Carey.
Ha fondato la Race Global Film Foundation, per usare il cinema come strumento di cambiamento in varie parti del mondo. E ha donato un milione di dollari agli Scout americani per progetti educativi.
Non ostenta orologi o ville, né vive circondato dai flash.
È rimasto lo stesso ragazzo cresciuto con valori forti e convinzione.
In un mondo in cui molti vivono per apparire, lui ha scelto di vivere per aiutare.
Forse, il vero lusso…
è non aver bisogno di dimostrare nulla.
Leggi tutto...

Non per nulla si chiama Vin Diesel .... fosse raffinato si chiamerebbe Champagne Chanel! 🤣