Chiacchiera
Avatar LenebbiediAvalon
14 Maggio - 3.710 visualizzazioni
Ebbene sì, l'Italia deve il suo nome alla Calabria, non a Roma come molti pensano. Una sorpresa che ribalta la narrativa tradizionale della nostra storia.

Gli antichi Greci, che colonizzarono il Sud Italia nell'VIII secolo a.C., chiamavano "Italói" gli abitanti dell'attuale Calabria. Questo accadeva quando Roma non era nemmeno un'idea all'orizzonte.

Il nome deriva da un leggendario sovrano locale: Re Italo. Questo monarca pre-romano guidava gli Enotri, popolazione indigena calabrese, ed era così influente che i Greci decisero di chiamare gli abitanti della regione proprio in suo onore.

Solo col passare dei secoli il nome "Italia" si estese gradualmente dal Sud verso il resto della penisola, fino a identificare l'intero Paese che conosciamo oggi.

La prossima volta che pronunciate "Italia", ricordate che state rendendo omaggio a un antico re calabrese e a una storia che affonda le radici molto più a sud e molto più indietro nel tempo di quanto spesso ci raccontano.
Vaccata