Nicktuttipresi: Qualcuno si è preso la briga di parlare con qualche imprenditore? O ascoltate sola la propaganda,politica che passa in TV? Il problema dei dazi, peraltro non ancora in vigore, è il minimo Sono anni che arranchiamo per via della concorrenza cinese Smettiamola di fare tutto sto show
Bugodelsugo: nanovolante ok, invece la democrazia è baciare il culo a Pel di Carota. Vai anche tu alla Casa Bianca, dove Monica si dava da fare con Bill, tu e Giorgia datevi da fare con Donald. Lei ha già cominciato......
Non ho detto Viva la Cina. Ho detto che la Cina ha le palle.
nanovolante: Bugodelsugo non mi pare di essere mai stato ricevuto da Donaldo... Quindi se uno dici che Putin ha le palle è filo putin e deve andare in russia e bla bla bla, se tu dici che la Cina ha le palle invece si fanno i distinguo, dimenticavo comunista due pesi e due misure....
Bugodelsugo: Nicktuttipresi chi è rimasto ? Giovanni Rana, Ferrero e Ferrari.... Il libero mercato liberista ha determinato che I PADRONI hanno portato le loro fabbriche dove possono meglio sfruttare GLI OPERAI. Nella CINA sedicente "comunista".
Bugodelsugo: nanovolante Putin ha le palle. Xi Jimping ha le palle. Meloni è una leccaculi. Il che non toglie che i primi due siano figli di buona donna.
Nicktuttipresi: Bugodelsugo i piccoli e medi imprenditori, per voi non esistono? Credo che i dazi alla Cina, dovremmo metterli pure noi, per una questione di correttezza E privilegiare gli Stati che rispettano i diritti dei lavoratori Uno per una questione di umanità E 2 perché, quando il lavoro degli operai, verrà retribuito in modo equo, allora la concorrenza sarà leale
Bugodelsugo: Condivido al 100% Soprattutto sulla necessità di penalizzare i Paesi dove la manodopera è sfruttata indegnamente. E di PROIBIRE la vendita di beni con marchio italiano, prodotti in quei Paesi. Per gli imprenditori ITALIANI si applica la LEGGE ITALIANA anche in Cina o Bangladesh. Compresi i grandi marchi del fast fashion, come il gruppo H&M (COS, Weekday, Monki, And Other Stories, Arket), Inditex (Zara, Bershka, Stradivarius, Pull&Bear, Massimo Dutti, Oysho), Primark, OVS, United Colors of Benetton, e altri ancora.
Bugodelsugo: nanovolante dell'Europa siamo parte. Magari esistessero gli Stati Uniti d'Europa........ Ma vedi, se gli Stati europei vanno a Washington in ordine sparso, vanno a baciare il culo. Se ci vanno insieme e concordi, possono mostrare i muscoli. La carciofara è per l'ordine sparso: è quello che ha dimostrato invitandosi a Washington.
nanovolante: Bugodelsugo quando lo fa l'Italia, se lo Francia/Germania invece va benissimo, il solito due pesi due misure. Perchè la Svizzera non è indipendente o non è uno stato Europea, vedo che confondi Eu con stati Europei, ma succede " sono compagni che sbagliano" si può usare anche in questi casi (si è chiaro cosa intendi, ma era divertende fare un poco di gne gne)
nanovolante: Bugodelsugo tu scrivi a caso e poi vuoi fare le pulci... ( e ti ho pure scritto che era chiaro, ma niente se non ci sono offese non capite l'ironia)
O ascoltate sola la propaganda,politica che passa in TV?
Il problema dei dazi, peraltro non ancora in vigore, è il minimo
Sono anni che arranchiamo per via della concorrenza cinese
Smettiamola di fare tutto sto show
Vai anche tu alla Casa Bianca, dove Monica si dava da fare con Bill, tu e Giorgia datevi da fare con Donald. Lei ha già cominciato......
Non ho detto Viva la Cina. Ho detto che la Cina ha le palle.
Quindi se uno dici che Putin ha le palle è filo putin e deve andare in russia e bla bla bla, se tu dici che la Cina ha le palle invece si fanno i distinguo, dimenticavo comunista due pesi e due misure....
Il libero mercato liberista ha determinato che I PADRONI hanno portato le loro fabbriche dove possono meglio sfruttare GLI OPERAI.
Nella CINA sedicente "comunista".
Il che non toglie che i primi due siano figli di buona donna.
Credo che i dazi alla Cina, dovremmo metterli pure noi, per una questione di correttezza
E privilegiare gli Stati che rispettano i diritti dei lavoratori
Uno per una questione di umanità
E 2 perché, quando il lavoro degli operai, verrà retribuito in modo equo, allora la concorrenza sarà leale
Soprattutto sulla necessità di penalizzare i Paesi dove la manodopera è sfruttata indegnamente.
E di PROIBIRE la vendita di beni con marchio italiano, prodotti in quei Paesi.
Per gli imprenditori ITALIANI si applica la LEGGE ITALIANA anche in Cina o Bangladesh.
Compresi i grandi marchi del fast fashion, come il gruppo H&M (COS, Weekday, Monki, And Other Stories, Arket), Inditex (Zara, Bershka, Stradivarius, Pull&Bear, Massimo Dutti, Oysho), Primark, OVS, United Colors of Benetton, e altri ancora.
Ma vedi, se gli Stati europei vanno a Washington in ordine sparso, vanno a baciare il culo.
Se ci vanno insieme e concordi, possono mostrare i muscoli.
La carciofara è per l'ordine sparso: è quello che ha dimostrato invitandosi a Washington.
Perchè la Svizzera non è indipendente o non è uno stato Europea, vedo che confondi Eu con stati Europei, ma succede
" sono compagni che sbagliano" si può usare anche in questi casi
(si è chiaro cosa intendi, ma era divertende fare un poco di gne gne)
Anche la GB è fuori dalla UE, precisino......