gianniesse: 9 scudetti in cambio di quanti rolex, maserati e sequestri negli spogliatoi? Avevate moggi, che fá sembrare la banda della magliana la banda bassotti...avete insegnato a quello scemo di enrico preziosi a ungere gli arbitri e farsi beccare...e per una partita siamo finiti in serie c........voi avete rubato l'impossibile e avete fatto una stagione in b.....almeno state zitti asini a righe.
sid1965: gianniesse fai quasi tenerezza sai ,,parli di preziosi quindi sei un genoano e non parli di dragusin che vi ha fruttato 30 ml ? non parli del sig zangrillo che con i soldi di berlusconi fa' il presidende dopo aver fatto l anestesista x una vita ,,impara ad essere obbiettivo
Scheggia: gianniesse, perdonami, ma hai visto chi erano i giocatori della Juve in quei nove anni? Altro che arbitri, potevano vincere dappertutto. Tra l'altro l'obiettivo non era vincere lo scudetto, ma la Champions. Per cui tutti gli anni costruivano una squadra sempre più forte investendo l'innimmaginabile con questo obiettivo, peraltro non raggiunto. E da dove li avevano i soldi? Semplice: la Juve aveva più tifosi, e i soldi arrivavano. Dai partite in casa, soprattutto da qule in trasferza e dal contratto con Sky, oltre che dagli sponsor. Oltre a questo, la gestione dello Juventus Stadium è una gestione che garantisce un introito fisso non indifferente. Il ciclo si è concluso - purtroppo - con l'affare Ronaldo, per via di un ingaggio che poteva essere ammortizzato solo con la vittoria in Champions, che non c'è stata. C'è stato invece il Covid e la chiusura degli stadi, una batosta finanziaria da cui la Juve non si è ancora ripresa.
gianniesse: Scheggia, da come scrivi, sei un tifoso con la T maiuscola (non come sid1965, di cui condivido solo l'anno di nascita...) meriteresti una squadra con una dirigenza più seria, il fatto che non avete più vinto la Champions la dice lunga sul fatto che l'arbitraggio in Europa non é lo stesso del Bel Paese..... E comunque il mondo dello sport e del calcio è ormai un business dove lo spirito sportivo non esiste più.... 😔
Scheggia: gianniesse, ti ringrazio davvero per quello che hai scritto. Sono d'accordo ovviamente su tutto, in particolare che il mondo dello sport è un business etc. Non sono d'accordo su "il fatto che non avete più vinto la Champions la dice lunga sul fatto che l'arbitraggio in Europa non é lo stesso del Bel Paese". Ma sai perché? Perché le sconfitte della Juve in Europa non sono state causate dagli arbitri. La Juve ha perso perché meritava di perdere. Punto. Non è mai stata penalizzata in Europa dagli arbitri, tranne in un'occasione: la celeberrima vittoria per 3 a 1 a Madrid, contro il Real. Era l'11 aprile 2018 e al 96°, con un incredibile vantaggio di 3 a 0 per la Juve, che avrebbe garantito il passaggio del turno, fu assegnato un rigore al Real che ancora oggi è oggetto di contestazione, nella stessa occasione era stato espulso Buffon per proteste. In quell'occasione ho capito che per la Juve non era possibile battere il Real Madrid. Non era bastata la vittoria sul campo, ci voleva altro. C'erano interessi (finanziari, politici, di immagine...?) troppo grandi. Non ho mai superato, da un punto di vista sportivo, la delusione per quella giornata, in cui ho capito davvero che, come dici tu, lo spirito sportivo del calcio è tramontato.
E da dove li avevano i soldi? Semplice: la Juve aveva più tifosi, e i soldi arrivavano. Dai partite in casa, soprattutto da qule in trasferza e dal contratto con Sky, oltre che dagli sponsor. Oltre a questo, la gestione dello Juventus Stadium è una gestione che garantisce un introito fisso non indifferente.
Il ciclo si è concluso - purtroppo - con l'affare Ronaldo, per via di un ingaggio che poteva essere ammortizzato solo con la vittoria in Champions, che non c'è stata. C'è stato invece il Covid e la chiusura degli stadi, una batosta finanziaria da cui la Juve non si è ancora ripresa.
Non sono d'accordo su "il fatto che non avete più vinto la Champions la dice lunga sul fatto che l'arbitraggio in Europa non é lo stesso del Bel Paese".
Ma sai perché? Perché le sconfitte della Juve in Europa non sono state causate dagli arbitri. La Juve ha perso perché meritava di perdere. Punto. Non è mai stata penalizzata in Europa dagli arbitri, tranne in un'occasione: la celeberrima vittoria per 3 a 1 a Madrid, contro il Real. Era l'11 aprile 2018 e al 96°, con un incredibile vantaggio di 3 a 0 per la Juve, che avrebbe garantito il passaggio del turno, fu assegnato un rigore al Real che ancora oggi è oggetto di contestazione, nella stessa occasione era stato espulso Buffon per proteste.
In quell'occasione ho capito che per la Juve non era possibile battere il Real Madrid. Non era bastata la vittoria sul campo, ci voleva altro. C'erano interessi (finanziari, politici, di immagine...?) troppo grandi. Non ho mai superato, da un punto di vista sportivo, la delusione per quella giornata, in cui ho capito davvero che, come dici tu, lo spirito sportivo del calcio è tramontato.