Chiacchiera
11 Luglio 2017 - 2.121 visualizzazioni
Rennes-le-Chateau, mi sa che quest'estate la visito. C'è a Como un'agenzia di viaggi specializzata in zitelle
che ha un bel pacchetto. Mi intriga indagare in uno dei luoghi del mistero più famosi d'Europa...


Ma il pezzo forte è che sotto la chiesa c'è una cripta segreta, che è tuttora assolutamente inaccessibile e che quel parroco aveva scoperto per caso durante dei lavori: solo lui l'aveva vista e ne era rimasto sconvolto, diceva che conteneva le prove di un segreto che avrebbe distrutto la Chiesa.
Il tesoro, il segreto, il mistero...sono 100 anni che si scrivono libri su questa faccenda, compreso "Il Codice Da Vinci", che è solo l'ultimo.
-che il parroco ha trovato moltissimo oro;
-che i documenti rinvenuti sono stati decifrati principalmente grazie a un quadro del '600 che ritrae una tomba realmente esistente;
-che la cripta c'è davvero e la Chiesa non ha mai permesso a nessuno di entrarci, e quando alcuni giornalisti hanno tentato di calarvi una telecamera sono stati arrestati;
-che un anonimo paesino del tutto sconosciuto è improvvisamente diventato meta di influenti banchieri e politici appena dopo la scoperta delle pergamene;
-che il parroco di un paese vicino (Costaussa) che venne a conoscenza dei fatti, fu misteriosamente assassinato non si è mai saputo da chi;
-che quando il parroco di Rennes-le-Chateau era in punto di morte, il prete che lo confessò ne rimase sconvolto e si rifiutò di assolverlo;
-che la Chiesa ha segretato tutto.
-che le autorità francesi arrestano chiunque tenti di fare scavi a Rennes-le-Chateau;
-che la chiesa dove si trovavano le pergamene è dedicata a Maria Maddalena (il che fa alquanto strano) ed è stata costruita dai Templari sulle rovine di un tempio visigoto a sua volta costruito su un antico santuario celtico;
-che l'interno della chiesa è pieno di diavoli (Mephisto che mi dici?) e che sull'ingresso c'è scritto "Terribilis est locus iste" (questo è un luogo terribile)