Francisforscoppola: Ma secondo voi sarebbe mai potuta accadere una cosa simile ai politici non dico degli anni 50 /60 ma anche fino ai 90 ? Che Massa di coglioni , che poi altro non sono che la società che siamo diventati
Orsoinpiedi: Francisforscoppola è che loro ce l'hanno per vizio, quello delle pistole: si credono eredi degli Arditi, sono solo degli psicopatici che per essere uomini devono avere un'arma perché altrimenti non valgono nulla:
"Divenuto tenente dei paracadutisti e segretario dell'Associazione nazionale dei paracadutisti d'Italia, Sandro Saccucci fu tra i primi aderenti a Ordine Nuovo. Nel 1971 fu arrestato con l'accusa di aver preso parte al tentato golpe Borghese e scontò 11 mesi di carcere. Rientrato nel Movimento Sociale Italiano, fu eletto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1972.
Il 28 maggio 1976, durante la campagna elettorale per le imminenti elezioni politiche, Saccucci tenne a Sezze un comizio, che fu turbato da disordini culminati nell'uccisione del giovane comunista Luigi Di Rosa e nel ferimento di Antonio Spirito, militante di Lotta Continua." Ah, Sandro Saccucci poi è espatriato rendendosi contumace nei vari processi che lo videro condannato.
"Divenuto tenente dei paracadutisti e segretario dell'Associazione nazionale dei paracadutisti d'Italia, Sandro Saccucci fu tra i primi aderenti a Ordine Nuovo. Nel 1971 fu arrestato con l'accusa di aver preso parte al tentato golpe Borghese e scontò 11 mesi di carcere. Rientrato nel Movimento Sociale Italiano, fu eletto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1972.
Il 28 maggio 1976, durante la campagna elettorale per le imminenti elezioni politiche, Saccucci tenne a Sezze un comizio, che fu turbato da disordini culminati nell'uccisione del giovane comunista Luigi Di Rosa e nel ferimento di Antonio Spirito, militante di Lotta Continua."
Ah, Sandro Saccucci poi è espatriato rendendosi contumace nei vari processi che lo videro condannato.