Skywalker: Tiziano Ferro: Si sposa con un altro uomo, compra 2 figli con la cosiddetta maternità surrogata, poi divorzia, e si lamenta di non poter portare i suoi "acquisti" in Italia..questa invece è la famiglia che piace alla sinistra...
Confuscio: FarangTao Ricorderei anche in precedenza Fini e Casini (vicino alla Chiesa) entrambi divorziati. Mentre dall'altra parte c'erano degli sfasciafamiglie come Prodi e Bersani...
Fourgiampindepadell: Skywalker personalmente sarei per la libertà totale. Per un bimbo abbandonato in un orfanotrofio credo sia meglio avere due padri o due madri piuttosto che continuare a vivere da "carcerato". Chiaro, bisogna avere delle regole e fare in modo che siano rispettate rigorosamente. Si sta giocando con dei bambini. Del resto, quanti genitori "normali" in fase di separazione/divorzio usano i figli come mezzo di ricatto per ottenere 4 spiccioli in più? E' triste!!
FarangTao: Skywalker tu come al solito rigiri la frittata. Il post è chiaro rispetto alla retorica di destra sulla famiglia tradizionale, quando sono i primi a non esserne un esempio di famiglia tradizionale. Ovviamente tu tiri fuori la storia di T Ferro, propaganda per non rispondere al concetto espresso nel post 🧐
FarangTao: Confuscio e allora che significa? di famiglie allo sfascio ce ne sono sia di destra, sinistra e centro, ma chi é che sta facendo propaganda sulla famiglia tradizionale? La realtà che di coerenza ce ne poca, soprattutto fra i bacchettoni di destra
oliver: FarangTao La famiglia tradizionale è mamma e papà, indipendentemente che siano sposati in chiesa oppure in comune oppure solo accompagnati. Non aggrapparti ai vetri insaponati, come tutti quelli che fanno finta di non sapere cosa si vuole intendere.
oliver: Fourgiampindepadell Anche due gay o due lesbiche possono usare i "figli" come ricatto, oppure è scritto che è impossibile? Per quanto concerne le adozioni mi piacerebbe vedere la stessa passione dimostrata per quelle spracitate, anche per le famiglie mamma e papà. Invece nessuno apre bocca, magari per velocizzarle, farle costare di meno...
Fourgiampindepadell: oliver dove lascio capire che sia un gioco? E dove dico che due genitori dello stesso sesso non poossono usare i figli come armi di ricatto? Ho solo detto che piuttosto che vedere un ragazzino crescere rinchiuso in un istituto "PER ME" sarebbe buona cosa un affido anche a famiglie "non tradizionali". Poi il meglio, il peggio, i disastri, non lo fanno le famiglie omo o eterosessuali, li fanno le persone. Su una cosa devo darti ragione: agevolare l'adozione e renderla meno burocratica, cara e indipendente dalla struttura. Ci sono tante famiglie che vorrebbero adottare bimbi e che abbandonano per le complicazioni e i costi. Le "Case Famiglia", nome elegante dato agli orfanotrofi, ricevono dal governo in media dai 2000 ai 3000 euro al mese per ogni ospite. Non hanno interesse a perderli.
FarangTao: oliver non pensavo che Skywalker avesse bisogno di un avvocato difensore, ma evidentemente mi sbagliavo. Detto ciò interessante il tuo concetto di famiglia tradizionale fatta esclusivamente da una mamma e un papà, come se non esistessero genitori single, che però possono essere sposati e non, ma al tempo stesso possono avere + amanti, proporre orge a colleghe nei fuori onda TV, sgarugarsi il pacco di fronte a migliaia di telespettatori.
E' triste!!
Bensì il predicar bene e razzolare male di certo moralismo da sagrestia di certi personaggi pubblici.
Ho solo detto che piuttosto che vedere un ragazzino crescere rinchiuso in un istituto "PER ME" sarebbe buona cosa un affido anche a famiglie "non tradizionali". Poi il meglio, il peggio, i disastri, non lo fanno le famiglie omo o eterosessuali, li fanno le persone.
Su una cosa devo darti ragione: agevolare l'adozione e renderla meno burocratica, cara e indipendente dalla struttura. Ci sono tante famiglie che vorrebbero adottare bimbi e che abbandonano per le complicazioni e i costi.
Le "Case Famiglia", nome elegante dato agli orfanotrofi, ricevono dal governo in media dai 2000 ai 3000 euro al mese per ogni ospite. Non hanno interesse a perderli.