Chiacchiera
26 Agosto 2023 - 3.658 visualizzazioni
Falsi miti della lontananza
Quelli che prendono le distanze non sempre lo fanno per manifestare un disaccordo o per punire qualcuno: forse non hanno più l'urgenza di riempire il vuoto proprio e quello degli altri.
Quelli che gestiscono la lontananza facendo un passo indietro, forse non si sono arresi: hanno semplicemente imparato a convivere con le perdite, con l'instabilità delle relazioni e la naturale precarietà delle cose,
hanno imparato a lasciare spazio e a fare silenzio per far fiorire e parlare la vita.
Quelli che se ne vanno forse non stanno abbandonando niente e nessuno: hanno solo smesso di cercare una casa, sicurezze e punti fermi fuori di loro, perché hanno piantato dentro di sé il loro posto sicuro e non rimproverano a nessuno di averli lasciati soli.
Quelli che sanno stare lontani forse non sono asociali né egoisti né riservati né presuntuosi: chi sa allontanarsi spesso conosce il vero valore della vicinanza, sa qual è lo spazio vitale per i rami di ciascun albero e non intralcia la crescita dei rami altrui.
Quelli che con coraggio sanno andare via da situazioni disfunzionali, da relazioni divenute tossiche o semplicemente da una serata spiacevole spesso hanno capito che lottare per evitare la trasformazione è come chiedere a un cielo nero e gonfio di non bagnare la terra.
Quelli che prendono le distanze non sempre lo fanno per manifestare un disaccordo o per punire qualcuno: forse non hanno più l'urgenza di riempire il vuoto proprio e quello degli altri.
Quelli che gestiscono la lontananza facendo un passo indietro, forse non si sono arresi: hanno semplicemente imparato a convivere con le perdite, con l'instabilità delle relazioni e la naturale precarietà delle cose,
hanno imparato a lasciare spazio e a fare silenzio per far fiorire e parlare la vita.
Quelli che se ne vanno forse non stanno abbandonando niente e nessuno: hanno solo smesso di cercare una casa, sicurezze e punti fermi fuori di loro, perché hanno piantato dentro di sé il loro posto sicuro e non rimproverano a nessuno di averli lasciati soli.
Quelli che sanno stare lontani forse non sono asociali né egoisti né riservati né presuntuosi: chi sa allontanarsi spesso conosce il vero valore della vicinanza, sa qual è lo spazio vitale per i rami di ciascun albero e non intralcia la crescita dei rami altrui.
Quelli che con coraggio sanno andare via da situazioni disfunzionali, da relazioni divenute tossiche o semplicemente da una serata spiacevole spesso hanno capito che lottare per evitare la trasformazione è come chiedere a un cielo nero e gonfio di non bagnare la terra.


Monodose: Ma
1
26 Agosto 2023 alle ore 17:20 · Ti stimo · Rispondi

Monodose: È
1
26 Agosto 2023 alle ore 17:20 · Ti stimo · Rispondi

Monodose: Bellissima!!!! 😍😍
1
26 Agosto 2023 alle ore 17:20 · Ti stimo · Rispondi

Benemerita59: Ma c'è il rovescio della medaglia, quel rovescio che fa più male della lontananza 😔
2
26 Agosto 2023 alle ore 17:20 · Ti stimo · Rispondi

Monodose: Non avrei saputo spiegare la mia vita in modo più accurato.
1
26 Agosto 2023 alle ore 17:21 · Ti stimo · Rispondi

Blackfairy: Meravigliosa 😍.. mi rappresenta molto
1
26 Agosto 2023 alle ore 17:35 · Ti stimo · Rispondi