Chiacchiera

hIPn0S
24 Ottobre 2022 - 4.019 visualizzazioni#Oggigiracosì
Un giorno Socrate fu avvicinato da un uomo che gli disse: «Ascolta Socrate, ti devo raccontare qualcosa d'importante sul tuo amico.»
«Aspetta un attimo», lo interruppe Socrate, «Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.»
«I tre setacci?», chiese l'altro meravigliato.
«Sì, mio caro. Il primo setaccio è quello della verità: sei convinto che tutto quello che mi vuoi dire sia vero?»
«In effetti no, l'ho solo sentito raccontare da altri.
«Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?»
L'uomo rispose esitante: «Devo confessarti di no, piuttosto il contrario.»
«Dunque,» continuò Socrate, «vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità. È utile che io sappia cosa avrebbe fatto questo amico?»
«Beh, veramente no…»
«Allora,»concluse Socrate, «quel che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?»
Un giorno Socrate fu avvicinato da un uomo che gli disse: «Ascolta Socrate, ti devo raccontare qualcosa d'importante sul tuo amico.»
«Aspetta un attimo», lo interruppe Socrate, «Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.»
«I tre setacci?», chiese l'altro meravigliato.
«Sì, mio caro. Il primo setaccio è quello della verità: sei convinto che tutto quello che mi vuoi dire sia vero?»
«In effetti no, l'ho solo sentito raccontare da altri.
«Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?»
L'uomo rispose esitante: «Devo confessarti di no, piuttosto il contrario.»
«Dunque,» continuò Socrate, «vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità. È utile che io sappia cosa avrebbe fatto questo amico?»
«Beh, veramente no…»
«Allora,»concluse Socrate, «quel che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?»
Leggi tutto...

Socrate , resta un grande uomo . Corrente fino alla fine .
Una virtù che , oggi , hanno pochissimi .
Buongiorno amico