BaytaDarell: Gradirei poter continuare ad acquistare nei negozi, piccoli o grandi, dove trovo persone con cui parlare, a cui chiedere consiglio, a cui chiedere "come va?...
RECANISSO: Fabio sono pienamente d'accordo ma.......le cose che restituisci che non vanno o che non ti garbano te le cambiano solleciti i venditori,non Amazon,per non avere feedback negativi....a volte non li vogliono nemmeno restituiti per non perdere tempo a gestire il reso. Te lo cambiano e amici. .Pensa che un mio amico cinese ci ha fatto su un business che non è prudente spiegarlo qui. Comunque hai ragione!
BaytaDarell: Fabio 😏Non lo metto in dubbio. Da esperienze, seppur non con Amazon, avute è vero, ci sono persone simpatiche e antipatiche. Come "dal vivo", nei negozi, del resto, che comunque continuo a preferire 😁
Fabio: BaytaDarell per carità, alimentari, vestiario e poco altro anche io preferisco ancora i negozi fisici... ma tutto ciò che è tecologico o elettronico e che quindi può presentare presto o tardi problemi più o meno gravi, ormai solo Amazon Che poi capisco che chi non è esperto gli faccia piacere farsi consigliare dal "commesso" dei negozi fisici, ma i loro consigli sono più falsi dei post di addio di facciabuco Ti consigliano ciò che la direzione spinge per vendere di più, quelli dove hanno più margine, quelli che hanno maggiormente disponibili ecc... Insomma meglio informarsi altrove, non da chi vende.
BaytaDarell: Fabio Io vado da chi conosco da tempo e che nel tempo ho "messo alla prova". Bologna in fondo è un paesone, se un negoziante ti frega, poi si rovina la piazza. Per il tecnologico e l'elettronica ho ottimi fornitori fisici. Non chiedo a te di negare la "bontà" di Amazon, tu non chiedere a me di rinnegare la medesima nei negozi. Possiamo convivere pacificamente e spalmare i nostri soldini su ambedue i fronti, no?
Fabio: Thaimax quando il prodotto è ok, alla fine tutto va bene. Io parlo dell'assistenza post vendita. Solo amazon offre 30 giorni di reso gratuito e ad ogni modo a me hanno sempre sostituito o rimborsato totalmente anche prodotti in garanzia che hanno avuto problemi ad esempio dopo 1 anno.
oliver: Fabio Non ho detto che non le pagano in base alle leggi, ne pagano troppo poche a causa delle leggi ! Hanno decretato la morte di tante attività medio-piccole, facendo perdere posti di lavoro, capitali e potere d'acquisto a chi l'ha subita. Però queste persone hanno il vantaggio di pagare un televisore anche 150 euro in meno ! han perso il lavoro pervchè lavoravano nel settore. Poi c'è tutto il resto, ma chi è radicato sul prezzo e la possibilità di rendere, non sta certo lì a guardarlo o pensarci. Condizioni di lavoro, contratti, orari, garanzie, corrieri che girano il doppio rispetto a prima, tessuto sociale del vicinato sfasciato.... Va bene così, io fin che posso non gli verso un centesimo, nei negozi specializzati trovo tutto al prezzo a volte anche più basso.
oliver: E' un sistema perfetto, perfettamente malato che penalizza a lungo andare il consumatore stesso. Nelle città medie ormai non si va emmeno più in centro, i negozi ormai sono scomparsi, niente passeggio, niente spesa, niente bar. Per non parlare delle ditte che vendono ad amazon con marginalità insufficienti !
Comunque hai ragione!
Buona serata.