I post di PostMortem più visualizzati
Vaccata
24 Marzo 2022 - 24.799 visualizzazioni Buongiorno care amiche ed amici,
sarei orientato alla crezione di un a-social network denominato "fuckbook" (o meglio ancora fuckboost), un luogo astruso dove tutti possano sentirsi liberi di detestare il prossimo senza remore e freni inibitori, o semplicemente rivendicare il proprio diritto alla solitudine organizzata e allo squilibrio mentale.
Auspico vogliate perorare la causa aderendo in massa ad un coro di silenzi o, in alternativa, ad un solenne divampare d'ingiurie.
Povero pinguino.
Ciao 😀
Vaccata
26 Novembre 2023 - 9.984 visualizzazioni Ho scoperto solo recentemente che il modo di dire "mi girano le palle" non ha alcuna attinenza con i testicoli (i quali ovviamente possono basculare, avvizzirsi o enfiarsi, ma non hanno la capacità fisica di ruotare su loro stessi).
Deriva piuttosto da una pratica alquanto discutibile risalente alla prima guerra mondiale quando i soldati, per rendere il munizionamento dei fucili maggiormente micidiale durante gli scontri ravvicinati, smontavano l'ogiva (anche detta palla) del proiettile e la rimontavano al contrario.
In questo modo la parte piatta dell'ogiva medesima provocava ferite molto più ampie sul corpo umano ma perdeva di precisione sulla media e lunga distanza.
I soldati che ricorrevano a questo espediente erano consuetamente quelli più incazzati con il nemico, da qui il detto afferente le palle girate.
Per la cronaca la summenzionata pratica era assolutamente vietata dall'esercito ed i soldati colti in flagrante venivano sovente fucilati seduta stante dai loro superiori.
Forse molti di voi lo sapevano già, ma non mi avete detto nulla perché siete degli esseri riprovevoli 😎.
(P.S.: Come parte di un complemento preposizionale, sono leciti sia sé sia lui/lei/loro)
Perla di Saggezza
6 Giugno 2024 - 9.959 visualizzazioni Dentro di noi alberga una preziosa risorsa che dovremmo condividere con chi soffre: le feci.
Il trapianto di microbiota fecale consiste nel trasferimento delle feci di un donatore sano nell'intestino di una persona malata di disbiosi intestinale e/o infezioni virali.
Presso la città di Bologna vi è un afferente punto di raccolta Avis, sul web troverete tutte le informazioni necessarie per meglio comprendere il succitato meccanismo e stabilire se si è idonei alla donazione escludendo eventuali agenti patogeni soggettivi.
Buona deiezione a voi, ma soprattutto andateci spesso, fatene tanta e pensate a chi è meno fortunato 💩😎

Animazione Peso Moderato (1.90 Mb)
Vaccata
1 Gennaio 2023 - 9.820 visualizzazioni L'astinenza ha i suoi pro ed i suoi pro. Io per sicurezza non l'ho neanche domandata, non per alterigia perchè non sono un ca... (non fatemelo dire perché so che qualcuno si suggestiona), ma semplicemente per pigrizia e lombalgia.
Non lo dico per giustificarmi ma piuttosto perché ho subdorato qualche velato risentimento per non aver distribuito gli auguri di rito con adeguata partecipazione, sono ateo e in genere non amo le feste di alcun tipo, ma comprendo chi la pensa in modo diverso e desidera festeggiare con tutti i crismi ed i salamelecchi del caso.
Quindi, a scanso d'ineducazione, auguro gelidamente un buon anno a tutti (a colpo singolo) 😎
Vaccata
11 Settembre 2022 - 9.693 visualizzazioni E niente, la paranoia ormai mi divora, dopo quest'ultima pinzillacchera mi congedo e raggiungo lemme lemme il frigo bar 🍺🍸
Nottebuona e ricordatevi d'innaffiare le piantine non appena desti, oggi è l'ultimo giorno di luna gibbosa crescente 🌙😎
Vaccata
7 Dicembre 2023 - 9.574 visualizzazioni Severo ma corretto, ancor prima che discrezionalmente giusto.
Il bello di quando non te ne frega più niente è la laconicità lapidaria dell'assunto, una ghigliottina di parole che non dovrebbe lasciare ulteriore spazio all'orazione. Già, non dovrebbe.
(Non posso non citare Maria Antonietta accompagnata al patibolo, la quale pestando un piede al boia Henri Sanson disse "perdonatemi signore, non l'ho fatto apposta"... certo che lo fece apposta, si potrebbe dire altrimenti di un'aristocratica regnante che, avvertita dell'assenza del pane necessario a sfamare il popolo pronunciò -presumibilmente- la frase "che mangino brioche"?...) 😎
Chiacchiera
20 Novembre 2023 - 9.016 visualizzazioni Non volevo farlo questo post. Non tanto per indifferenza o insensibilità verso la problematica in questione, più volte stigmatizzata in diversi contesti, ma per delicatezza.
Perché come si puo' non essere grevi, domandandarsi dove siano tutti quei minuscoli uomini pronti a gridare ad ogni piè sospinto "extracomuniari ladri e stupratori" quando ad uccidere è un nostro connazionale, di buona famiglia e con la reputazione di ragazzo esemplare?
Forse sono gli stessi di cui ho letto i commenti presso altri social, cito testualmente "se le uccidono ci sarà un perché donne fatevene una ragione non si puo' dare sempre la colpa all uomo le cose si fanno in due voi fate perdere la pazienza" (sì, senza punteggiatura, Manu99 scrive così... e probabilmente tratta le donne esattamente come la grammatica).
Si vuole fare della violenza e della malvagità qualcosa di settaristico, compartimentizzato, e anche questo è pericoloso. Diseducativo, deresponsabilizzante.
Punirne uno per educarne cento non funziona, possibile che la storia non ci abbia insegnato nulla? Bisogna eradicare la cultura patriarcale e l'ignoranza testosteronica, comprendere che non è la donna a doversi proteggere bensì l'uomo a non doverle usare violenza.
Perché è così difficile implementare qualche ora di educazione civica nelle scuole, in cui si possa discutere anche di questi temi?Leggi tutto...
Perla di Saggezza
24 Settembre 2024 - 8.925 visualizzazioni Sono trascorsi più di 2400 anni, ma il tema è sempre molto attuale (e vale anche per i social network).
- I tre setacci di Socrate -
Un giorno un giovane incontrò Socrate, e gli disse:
“Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?”
“Un momento”, rispose Socrate, “Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.”
“I tre setacci?”
“Sì”, continuò Socrate.
“Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?”
“No, ne ho solo sentito parlare”
“Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?”
“Ah no! Al contrario”
“Dunque”, continuò Socrate, “Vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere.
Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità. È utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?”
“No, davvero”
"Bene" concluse il saggio, “se ciò che vuoi dirmi non è vero, non è buono e neppure utile, perché me lo vuoi dire?"
Buona discesa crepuscolare a voi 😎Leggi tutto...
caricamento post
Modestamente
Anzi...come declinare quest invito...
Dammi le coordinate
Hai detto che mi giravi il link del social.
Non dimenticarlo.
🍷🤞🏻✨