Post in cui hanno evocato zioMax
Vaccata
25 Gennaio - 3.001 visualizzazioni zioMax

ricaricaChiacchiera
6 Dicembre 2022 - 3.483 visualizzazioni Perdonatemi, ma devo raccontarvi una cosa che non c'entra nulla con ì Detti e Proverbi Napoletani :
Questa sera , mentre gustavamo un ottimo caffe', si è fermato all'ingresso un clochard napoletano (badate bene, all'ingresso. Questo evidenzia l'educazione del clochard, che conscio di poter, con la sua presenza, infastidire qualche cliente, non è entrato nell'esercizio). Lo stesso, rivolgendosi al barista, gli chiede: "mo faciss nu cafe'.....pero' stasera nun teng soldi". Il barista per niente infastidito e con tono pacato gli risponde:"certo.....,vuliss pure na pasta o na pizzetta?" , il clochard strizzando gli occhi, a mo' di gratitudine, e scuotendo la testa gli dice "no, grazie, m'abbasta nu cafe' caver.....stasera l'aria è fresca". Il barista gli prepara il caffe' in monouso e girando intorno al bancone glielo serve all'uscio. Il clochard, allora, stringendoselo tra le mani e con occhi sorridenti gli dice "grazie,....ca maronn to renn", ed il barista " nun ce pensa'....pienz a sta' bbuon". Dopo pochi minuti il barista, entra per poi subito uscire da una porticina di lato al banco, con un giubbino azzurro della Legea tipo impermeabile, esce fuori dal bar per andare incontro al clochard fermo a pochi metri a bersi il caffe'. Allungando le mani che stringono il giubbetto verso il clochard, lo guarda con occhi che esprimono piu' di 1000 parole. Il napoletano (trovo nn giusto etichettarlo sempre come clochard, alla fine è un napoletano che o per sfortuna o per scelta, ha un tipo di vita diversa dalla mia) gli fa' " ma è ppe mme'?", ed il barista di risposta "si, è o mio, ma stasera serve chiu' a te.
A Napoli un caffe' costa 90 centesimi o 1€ e se sei cliente anche 80, ma dovrebbe costare almeno 10 euro per la tradizione che lo rende cosi buono, per la passione di chi lo fa' e per l'amore che lo accompagna.
A Napoli l'aiuto non si aspetta che lo si chieda, trovi sempre pronto qualcuno che capisce il momento ed è pronto a darlo. Napoli ti amo sempre di piu' e spero che esca sempre fuori il tuo amore, il tuo folclore, e che la minoranza che rovina questa citta' capisca presto che nn è la citta' x lei.
Sempre più orgoglioso di Essere Napoletano💖
@Lalady @zioMaxLeggi tutto...
Chiacchiera
27 Novembre 2022 - 3.660 visualizzazioni Oggi è l'onomastico di zioMax e di tutti i Massimo del gruppo però ricordiamo anche tutti gli altri poveretti :
Sant' Ausilio di Antiochia
Santa Bililde
Sant' Eusicio (o Eusizio)
Santi Facondo e Primitivo
San Giacomo l'Interciso (Giacomo il Persiano)
San Giovanni Vincenzo
San Gustavo di Rhuys
San Teodosio di Turnovo
San Valeriano di Aquileia
San Virgilio di Salisburgo (o Vigilio)
San ZefiroLeggi tutto...
Vaccata
1 Novembre 2022 - 3.795 visualizzazioni ziomax
Raffaella Carr e Jose Luis Moreno a "Pronto... Raffaella?"
Chiacchiera
29 Maggio 2022 - 4.899 visualizzazioni Buonanotte e sogni d'oro a voi, anime favolose di FaBu 🤗❤
Buona vacanza zioMax, a presto 🤗🤗🤗

ricaricaVaccata
11 Maggio 2022 - 4.762 visualizzazioni Vedi ziomax io abito qui....notte truppa

ricarica
ricaricaChiacchiera
18 Gennaio 2022 - 4.835 visualizzazioni Pensierino della sera 
Negli anni ho imparato a dire: io non posso capire.
Ciò nonostante, valuto situazioni e persone sulla base delle mie esperienze.
Abbiamo milioni di anni di evoluzione in cui abbiamo imparato a valutare.
I nostri antenati valutavano un fungo velenoso o no sulla base dell'esperienza;
valutavano una situazione pericolosa o no, sulla base di ciò che avevano imparato.
Io valuto che questa persona non sia per me adatta o non si sia comportata bene a mio avviso: significa che io avrei agito diversamente, ciò anche non avendo vissuto la sua storia.
Molti considerano il valutare una cattiveria, io semplicemente una cosa innata in noi dai nostri avi: qualcosa a cui non possiamo sottrarci.
Quando esterniamo le nostre valutazioni formuliamo un giudizio: per molti offensivo, per me no.
Ritengo il giudizio una cosa sana: non si sta criticando una persona, si sta definendo se stessi. Si sta dicendo cosa piace e cosa non piace e lo si sta riportando al nostro interlocutore, a cui ci si vuole presentare.
Diffido di chi mi dice: io non giudico le persone; si sta presentando a me assai male.
Diffido ugualmente di chi mi chiede di giudicare qualcuno senza esprimere il proprio giudizio di ricambio: non si sta fidando di me, non concorda con il mio giudizio e non è aperto per parlarmene o si sta preparando ad usare il mio giudizio contro di me.
Non offendetevi se venite giudicati non piacevoli o sbagliati per delle persone: non si può e non si deve piacere a tutti.
Offendetevi se invece venite criticati senza rispetto, però lasciate scorrere: tanto la vostra storia, solo voi l'avete vissuta e non si può spiegare tutto a tutti, ma solo a chi per noi merita e lo riteniamo in grado di capirci.
©amante1
Un ringraziamento a zioMax e 5calzinipuzzolenti per lo spunto di staseraLeggi tutto...

ricarica
caricamento post
Uguale. 🤭