Post commentati da Pegasus47
Vaccata
17 Ottobre - 3.048 visualizzazioni ......si vede il marsupio!!!???.....🤣🤣🤣
Vaccata
17 Ottobre - 3.048 visualizzazioni
Chiacchiera
15 Ottobre - 3.118 visualizzazioni E' già mercoledì.
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
Di Luciano Ragno
Il mio grazie a chi ci protegge.
Tre carabinieri morti e altri dodici delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco feriti. “Sconcerto e dolore” ha detto il presidente Mattarella.” Questa vicenda ci richiama ancora una volta al valore e al sacrificio quotidiano di chi serve lo Stato e i suoi cittadini", ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Noi cittadini ci uniamo al dolore. E abbracciamo quelle donne e quegli uomini in divisa che ogni ora di ogni giorno ci proteggono e proteggono i diritti di noi tutti, garantendo sicurezza e giustizia. E assicurano una convivenza basata su regole condivise.
Non posso non condannare chi non rispetta le forze dell'ordine. Mi riferisco alle dimostrazioni - l'ultima ieri sera a Udine-che nascono con il sacrosanto intento, garantito dalla democrazia, di portare in piazza la difesa di un'idea o di un diritto. Fra di loro talvolta si inseriscono facinorosi che non hanno nulla a che fare con chi ha promosso la manifestazione. Ad un tratto si scatenano, vogliono proprio far danno e reagiscono con violenza alle forze dell'ordine impegnate nel riportare la legalità. Ripeto: vanno condannati.
E non comprendo chi avanza riserve sul ruolo delle forze dell'ordine in nome di una libertà che rischia di diventare nel tempo anarchia. Questo non vuol dire che non siano ammesse critiche ma devono avere una motivazione costruttiva . Un giorno Cicerone ha detto: “ Critico portando idee nuove , non dando colpe”.
Qualcuno un giorno, ero ragazzo, mi disse: “ Dormi tranquillo, c'è una divisa che sta sveglia per te”.
Non finirò mai di dire grazie a quella divisa.Leggi tutto...
Vaccata
14 Ottobre - 3.669 visualizzazioni Buona serata vipponiiiii 😄 😁🍺🍺
Chiacchiera
14 Ottobre - 3.446 visualizzazioni L'uomo mi guardò sorridendo.
«Quello costa 15 euro, è una riproduzione numerata! Le piace?»
La sua voce mi scosse dai miei pensieri. Stavo evidentemente fissando quella riproduzione mentre la mia mente chissà dov'era.
«Anche la cornice è fatta a mano!»
Sorrisi all'uomo e gli feci un cenno che non ero interessato all'acquisto.
Ogni tanto io e mia moglie andiamo a quei mercatini “delle pulci” così per divertimento. Ed era in uno di quei momenti in cui lei si era infilata in uno stand pieno di maglie e vestiti vari, che io, gironzolando senza uno scopo, mi sono imbattuto in quel venditore.
«Come vanno le vendite oggi?» chiesi io per distrarlo dalle sue mire da mercante, visto che niente del suo banco poteva interessarmi.
Già, ma allora perché ci vado?
Ve lo spiego alla fine.
«Meglio di quanto temessi e peggio di quanto sperassi…» rispose lui sghignazzando. Probabilmente la sua era una risposta già usata qualche migliaio di volte, ma, evidentemente, gli piaceva così tanto da sorridere sempre quando la diceva. Anche stavolta.
«Fa questo di lavoro?» gli chiesi non rendendomi conto della stupidaggine che stavo dicendo. Ed infatti lui rise di gusto. Così capii di averla detta e mi sentii un po' stupido.
«Questa è una passione, caro mio. Se pensi che ci possa campare con ‘sta roba qua, starei fresco!»
«Ah…una passione!…» dissi io per uscire da quella situazione di imbarazzo.
«Ma si! C'è chi si alza alle tre di notte per andare a uccidere uccellini, chi fa migliaia di chilometri l'anno per gareggiare in un torneo che gli frutterà, al massimo, una medaglia di latta e chi si diverte a fare il banchini come i bambini che vendono i giornalini usati per strada!» mi guardò alzando le sopracciglia e continuò: «Siamo un pò scemi, vero?»
Pensai a quanti chilometri avevo percorso per le mie gare di Judo e di scherma.
«Lei non sa quanto sono scemo io…» dissi ridendo.
Lo salutai e mi riavvicinai al banco dove ancora mia moglie si stava perdendo.
Nel breve tragitto pensai a quanto fossero strani questi mercatini. Nessuno si arricchisce, nessuno si impoverisce (visti i prezzi davvero ridicoli della merce) ma tutti, io compreso, si divertono.
E non solo: anche l'idea di riciclare cose usate, anziché buttare tutto nelle discariche, mi fa stare bene.
Perché alla fine è questo che si chiede ad un fine settimana: “stare bene”.
E questi sono dei posti in cui sto bene.Leggi tutto...
Perla di Saggezza
14 Ottobre - 5.796 visualizzazioni Un pensiero ai tre carabinieri ......non ci sono parole...un forte abbraccio alle loro famiglie
Satira
13 Ottobre - 4.490 visualizzazioni
Satira
12 Ottobre - 8.568 visualizzazioni Buonanotte FaBu
caricamento post