Post commentati da FarangTao
Satira
oggi alle ore 15:08 - 992 visualizzazioni
Satira
oggi alle ore 12:16 - 3.539 visualizzazioni
Barzelletta
oggi alle ore 12:26 - 3.015 visualizzazioni
Chiacchiera
ieri alle ore 11:42 - 3.216 visualizzazioni C'è solo un leader mondiale, Xi Jinping a parte, che non ha speso una parola per la morte di Papa Francesco: Benjamin Netanyahu. E forse è davvero meglio così.
Perché Papa Francesco ha avuto il coraggio che tanti altri non hanno avuto.
Ha definito la guerra a Gaza per quello che è: un genocidio, una pulizia etnica.
Ha riconosciuto a nome del Vaticano, già nel 2015, lo Stato di Palestina.
E nel suo ultimo messaggio pubblico ha dedicato il pensiero finale proprio ai palestinesi, vittime di "una drammatica e ignobile situazione umanitaria".
È stato uno degli unici ad alzare la voce. A dire le cose come stanno. A stare dalla parte delle vittime, senza mezze misure.
E Netanyahu lo ha ignorato. Ha scelto il silenzio. Ma non per rispetto, perché non c'è rispetto dove non c'è coscienza.
Perché non si può rendere omaggio a chi ha detto la verità, se quella verità ti condanna.
Ed è giusto così. E va bene così. Perché ci sono silenzi che non sono una mancanza. Sono una conferma 🤔
Satira
ieri alle ore 17:17 - 3.347 visualizzazioni 😆😅😂
Satira
ieri alle ore 22:17 - 3.600 visualizzazioni Problema, mancano pochi giorni al 25 aprile e, si sa, il giorno della liberazione dal NAZIFASCISMO è un sempre un bel problema per il governo più meglio che ha le sue radici nel fascismo.
Insomma, tra busti, bracci tesi, eja eja allalà, cosplayer nazisti e bau bau vari è sempre un giorno complicato.
Quindi cosa fare?
Masticare qualche mezza frasetta dí lievissima condanna, e ovviamente di condanna al solo nazismo, non possono più, lo fanno da due anni e bisogna trovare un'altra scusa.
Fingersi morti per poi risorgere il 26 se ne accorgono anche se è stagione.
Far finta di nulla purtroppo non è possibile.
La Russa nel 2020 aveva avuto un'ideona “25 Aprile diventi il giorno del ricordo delle vittime di tutte le guerre del Coronavirus”, ma quei bolscevichi dí italiani l'hanno sfanculato.
Oltretutto il Presidento, astuta come un aquila, dal 25 al 27 se ne va in Kazakistan, che proprio non si poteva rimandare, e lascia i più meglio soli…
Ma, aspetta!
È morto il Papa!
E allora inventiamoci il lutto nazionale più lungo della storia!
Un bel CdM d'urgenza, fatto ieri, e via!
5 giorni, dal 22 al 27, perfetto, geniale!
E il 25 aprile?
il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, bontà sua, ha specificato che sì, “sono consentite, ma tenendo conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno”.
Quindi silenzio, raccoglimento, SOBRIETÀ, niente strani discorsi su quanto è stato brutto il fascis..no, il nazismo e cose così.
Dopotutto “bisogna tenere conto del contesto e della circostanza” di un capo di stato straniero che è venuto a mancare e che ha sempre predicato l'esatto contrario di quello che i più meglio stanno facendo.
Però, oh, almeno nella morte ha avuto un tempismo perfetto!
E anche per ‘sto 25 aprile l'avemo sfangata.Leggi tutto...
Vaccata
ieri alle ore 22:22 - 3.861 visualizzazioni È venuto il momento di affrontare la realtà
Vaccata
ieri alle ore 22:33 - 3.307 visualizzazioni Dolcetto?
caricamento post