Se lo desideri puoi ricevere una notifica ogni volta che posterà una nuova vaccata! Le attività di stalking restano anonime. Puoi stalkerare solo gli utenti di cui sei seguace.
Se lo desideri puoi aggiungerlo alla lista di coloro che vuoi ignorare. I suoi post continueranno a essere visibili solo entrando nel suo profilo. Gli utenti ignorati vengono mantenuti segreti.
Pastafariano: Questo succede perchè negli Stati Uniti sfornano troppi avvocati e non sanno più dove infilarli... a NY li vedi per strada con la fascia al braccio con su scritto "Legal Street", se scivoli sul marciapiede invervengono per aiutarti nella causa contro il Comune, 10 milioni di risarcimento, 5 a te e 5 a lui così vivrete tutti felici e contenti... e che vuoi di più? 🧐
Pastafariano: Barbyturiko Lalady dice che se un commento supera la riga non lo legge, io se non arrivo a capirlo in 10 secondi passo oltre... la tua stavolta ci ho messo 9 secondi ma sono le medicine 🤣🤣🤣
Dan67: , le venne richiesto di verificare i calcoli dello stesso computer, poiché Glenn si rifiutava di volare, a meno che non fosse stata lei a confermarli.Johnson in seguito lavorò direttamente con computer digitali, e la sua capacità e la reputazione per la precisione contribuirono a dare fiducia alla nuova tecnologia; calcolò inoltre la traiettoria per la missione sulla Luna dell'Apollo 11 del 1969......ed tanta roba😁
Spero che ormai abbiate capito che il richiamo ideologico di Trump su Meloni è fortissimo. Non è solo una questione di affinità politica: Trump rappresenta esattamente quello che Meloni sogna di essere, ma che, per ora, non può permettersi di diventare. Trump ha potere, soldi, una macchina propagandistica fuori scala e soprattutto nessun contrappeso: non ha l'Europa, non ha vincoli di coalizione, non ha bisogno di moderare i toni per tenere insieme la maggioranza. Fa e disfa. Punisce e premia. Divide e comanda. È il modello del leader forte, dell'uomo solo al comando che Meloni ammira profondamente. Lei invece è stretta tra Bruxelles, le pressioni internazionali, i vincoli economici, i mal di pancia nella sua stessa maggioranza. Deve usare un linguaggio più “istituzionale”, mediare, frenare, rimandare. Ma quel modello trumpiano – muscolare, aggressivo, identitario – è il suo orizzonte ideale. Lo si vede nei temi che cavalca: lotta all'immigrazione, guerra alla cultura “woke”, difesa della famiglia “tradizionale”, uso politico della paura e del nemico interno. Andare da Trump non è stato solo un atto diplomatico. È stata una dichiarazione di fedeltà ideologica, una conferma di quale tipo di mondo Meloni vorrebbe costruire, se solo ne avesse la forza, il contesto e il potere per farlo. Ecco perché la visita è stata così generosa in concessioni e così povera in risultati: non era un incontro tra due Stati. Era un omaggio politico a un modello.