Chiacchiera
1 Ottobre - 3.488 visualizzazioni Un po' di storia
L'1 ottobre 331 a.C. avvenne lo scontro definitivo tra i Macedoni di Alessandro il Grande e i Persiani di Dario III. La Battaglia di Gaugamela fu il capolavoro tattico di Alessandro: mentre i carri falcati persiani attaccavano il fianco sinistro macedone (al comando di Parmenione) la cavalleria si diresse verso destra, contro Alessandro.
Questi replicò la strategia della Battaglia di Isso, creandosi un varco tra le fila nemiche e riuscendo quasi a colpire Dario con la propria lancia. Questi si diede alla fuga ma il re macedone non poté inseguirlo per correre in soccorso di Parmenione. Senza più il comando del Gran Re, i Macedoni riuscirono facilmente a mettere in rotta l'esercito persiano, che contava all'inizio della battaglia oltre un milione di uomini, ovvero il triplo delle forze greco-macedoni.
Con la vittoria di Gaugamela l'avanzata di Alessandro fu inarrestabile: egli entrò a Babilonia, a Susa e a Persepoli, conquistando di fatto l'Impero Persiano.