Chiacchiera
1 Novembre - 3.579 visualizzazioni
Per la commemoraziome dei defunti (il 2 novembre), a Venezia รจ tradizione preparare le “fave dei morti”, dolcetti della grandezza di una noce e di 3 colori:bianche, rosa e marroni. Varianti di questi dolcetti si possono trovare in tutta Italia con ingredienti e forme diverse. Anche a Venezia si possono acquistare in ogni pasticceria della cittร (dove vi consiglio di passare anche per una dolce colazione), ma la ricetta delle fave dei morti รจ cosรฌ semplice che vale la pena provare a farle in casa.
Gli ingredienti per l'impasto di questi “biscottini” colorati sono quelli classici per le ricette dolci, ovvero zucchero e uova (solo gli albumi), ed infine ipinoli. Inoltre, per dare le particolari colorazioni servirร del cacao e dell'alchermes oppure del colorante rosso. Prima di iniziare ad impastare tutti gli ingredienti, bisogna tritare molto finemente i pinoli assieme allo zucchero fino ad ottenere una farina. Per essere sicuri che il mix di pinoli e zucchero sia abbastanza fine, potete passarlo al setaccio. Aggiungete quindi gli albumi ed amalgamate.
Dividete l'impasto in tre panetti che corrispondono alletre colorazioni. Infatti un panetto resterร del colore naturale (bianco), al secondo panetto aggiungete un po' di cacao in polvere (per il marrone), mentre al terzo panetto l'alchermes o un paio di gocce di colorante rosso (per il rosa). Dopo aver fatto riposare i tre panetti, potete creare dei salsicciotti e tagliarli in “gnocchetti” da far rotolare su dello zucchero a velo o semolato e poi disporre su una teglia ricoperta di carta forno. Infine infornate a 130°C per 10 minuti. Saranno pronte quando avranno delle crepe sulla superficie. Fate raffreddare per almeno 10 ore e poi saranno pronte da mangiare.
Un paio di consigli:
Una delle varianti piรน simili alle fave dei morti veneziane sono quelle triestine, preparate con le mandorle anzichรฉ i pinoli
Quando aggiungete cacao e colorante fatelo poco (molto poco) alla volta altrimenti, nel caso del cacao vi risulterร un impasto troppo denso, mentre con il colorante o l'alchermes troppo morbido
Gli ingredienti per l'impasto di questi “biscottini” colorati sono quelli classici per le ricette dolci, ovvero zucchero e uova (solo gli albumi), ed infine ipinoli. Inoltre, per dare le particolari colorazioni servirร del cacao e dell'alchermes oppure del colorante rosso. Prima di iniziare ad impastare tutti gli ingredienti, bisogna tritare molto finemente i pinoli assieme allo zucchero fino ad ottenere una farina. Per essere sicuri che il mix di pinoli e zucchero sia abbastanza fine, potete passarlo al setaccio. Aggiungete quindi gli albumi ed amalgamate.
Dividete l'impasto in tre panetti che corrispondono alletre colorazioni. Infatti un panetto resterร del colore naturale (bianco), al secondo panetto aggiungete un po' di cacao in polvere (per il marrone), mentre al terzo panetto l'alchermes o un paio di gocce di colorante rosso (per il rosa). Dopo aver fatto riposare i tre panetti, potete creare dei salsicciotti e tagliarli in “gnocchetti” da far rotolare su dello zucchero a velo o semolato e poi disporre su una teglia ricoperta di carta forno. Infine infornate a 130°C per 10 minuti. Saranno pronte quando avranno delle crepe sulla superficie. Fate raffreddare per almeno 10 ore e poi saranno pronte da mangiare.
Un paio di consigli:
Una delle varianti piรน simili alle fave dei morti veneziane sono quelle triestine, preparate con le mandorle anzichรฉ i pinoli
Quando aggiungete cacao e colorante fatelo poco (molto poco) alla volta altrimenti, nel caso del cacao vi risulterร un impasto troppo denso, mentre con il colorante o l'alchermes troppo morbido
Leggi tutto...

- Leggi i commenti precedenti...
CapitanFracassa: Da noi c'รจ la piada dei morti, non so la ricetta ma รจ buonissima da mangiare anche se รจ come un'endovena di calorie ๐๐คฃ๐คช
1
1 Novembre alle ore 14:55 ยท Ti stimo ยท Rispondi
5calzinipuzzolenti: Fenizy un kg ti bastano ๐โค๏ธ
3

1 Novembre alle ore 15:15 ยท Ti stimo ยท Rispondi
Fenizy: 5calzinipuzzolenti
1
1 Novembre alle ore 15:33 ยท Ti stimo ยท Rispondi
Ecchime: A Roma le fanno con la pasta di mandorle
1
ieri alle ore 07:47 ยท Ti stimo ยท Rispondi
5calzinipuzzolenti: Ecchime buone
1
ieri alle ore 07:50 ยท Ti stimo ยท Rispondi
Ecchime: 5calzinipuzzolenti non sono un amante dei dolci se devo mettere chili preferisco il salato ๐
1
ieri alle ore 07:52 ยท Ti stimo ยท Rispondi






















