Nidgalot: In sala cronisti a palazzo Marino stavo per andare al Vajont per la commemorazione del 60esimo dalla tragedia. Vado al Vajont, dico a un altro fotografo, e mi risponde: mi sa che arrivi un po' tardi per la cronaca! 😓
Dolce Notte & Sogni d'oro !!! 🥱😴 ⭐️🌟✨️ 💤💤💤 *Il Coraggio non è avere la Forza di andare avanti. E' andare avanti quando non hai Forza.* - Napoleone Bonaparte -
HariSeldon: BaytaDarell come in tutta Europa. Bisogna dire però che quasi tutti i musei conservano opere acquisite con metodi (a esser buoni) discutibili
Orsoinpiedi: HariSeldon amico mio, la Corsica ha più di 9000 anni di storia documentata e stabilire "a chi appartiene" una terra mi sembra un esercizio pesante: dimentichiamo i romani? Gli antichi romani "possedevano" già la Corsica... così come "possedevano" la Francia (allora Gallia). La Corsica è un'isola, e come tutte le isole ha avuto invasioni di ogni tipo. L'Inghilterra altra isola, in tempi storici, è stata invasa COMPLETAMENTE dai vikinghi. Chi possiede cosa?🤔
HariSeldon: Orsoinpiedi sì, sono d'accordo, andando indietro nel tempo ci sono stati diversi passaggi di proprietà. Ma come storia recente, visto che parliamo del '700, è andata così. Ed è tutto documentato. I corsi parlano un dialetto italico o toscano, comprensibilissimo per gli italofoni, e fino all'800 gli atti pubblici erano redatti in italiano. La Francia si è impegnata attivamente nella francesizzazione dell'isola, così come si è data da fare per far sparire le varie lingue autoctone dell'esagono a favore della langue d'oil.
BaytaDarell: HariSeldon Sì, sì, certamente... ho citato il bisnonno solo per celia😊🤣 E potrei anche citare ricette che i francesi hanno rubato a noi... ma si farebbe l'ora di pranzo😃