Post di SenatoreCappelli in ordine cronologico
Perla di Saggezza
oggi alle ore 00:09 - 805 visualizzazioni A domani... brava gente....
Sprassolata....🤣🤣🤗🤗🤗🤗
Vaccata
ieri alle ore 22:39 - 1.677 visualizzazioni Quelli bravi 🤣🤣🤣🤣🤣
ALTRO CHE BANCHI A ROTELLE! ECCO LO SPRECO NELLA SCUOLA DI MELONI
Siccome è ancora troppo fresca la balla sullo spreco dei banchi a rotelle usati per diffamare la ministra della scuola Azzolina del governo Conte, oggi il governo Meloni sta affrontando uno spreco incredibile di soldi che però i telegiornali e tutti i talk si guardano bene dal dirlo.
Oggi al ministero della scuola al posto di Azzolina c'è il ministro meloniano Giuseppe Valditara. Bene è lui che stressa i presidi italiani per costringerli a spendere la pioggia di milioni provenienti dal Pnrr.
E sapete come reagiscono i presidi? Semplice: spendono i fondi senza una visione finendo così per sprecare un sacco di risorse.
Ad esempio i droni. Ci sono centinaia di scuole in tutta Italia, che li hanno acquistati per insegnare agli alunni la Geografia teleguidata dall'alto.
Il problema è che si possono usare solo dai 14 anni e con un'assicurazione specifica per poterli alzare in volo fino a 30 metri. Così questi apparecchi da 160 euro l'uno è andata a finire che sono rimasti nel cellophane inutilizzati nel silenzio dei tg perché al governo non c'è Conte o la Azzolina ma c'è la Meloni che come sapete ha un controllo militare sulle notizie che passano in tv.
Ma gli acquisti “incauti” per non dire inutili non riguardano solo i droni.
I soldi sono stati buttati anche per i visori virtuali. Occhialoni che i medici sconsigliano vivamente ai ragazzini delle elementari e delle medie perché se usati al di sotto dei 14 anni possono danneggiare la vista. Provocano vertigini e disorientamento. Anche qui, i presidi hanno fatto i conti senza l'oste per la fretta che il ministro Valditara gli ha imposto.
Spendete veloci o i soldi ve li togliamo.
Per non dire dei soldi buttati per i laboratori linguistici troppo tecnologici persino per i docenti stessi che non essendo adeguatamente formati non sono in grado di usarli.
In tutto questo spreco di milioni di euro ridono le aziende che con le loro offerte costose hanno lucrato su commissione del governo Meloni che ha trasformato le scuole in centrali acquisti senza competenze.
Sì perché nelle segreterie che decidono come spendere, ci sono spesso dirigenti ed ex ausiliari che conoscono a malapena una tastiera del pc.
E così altro che banchi a rotelle!!
E sapete di quanti soldi parliamo?
17 miliardi e mezzo su 194 totali, cioè il 9%.
Di questi 17, 7 miliardi li gestisce direttamente il ministro Valditara.
Gli altri 10 e mezzo il ministero della Scuola li ha dirottati direttamente sulle scuole e sui Comuni, che quindi dovendoli usare, li sprecano così perché non sanno come spenderli.
Parliamo di un fiume di soldi mai visto in Italia per la scuola.
Il problema è che se il governo è di incompetenti la scuola fa acqua da tutte le parti.Leggi tutto...
Chiacchiera
ieri alle ore 19:58 - 2.527 visualizzazioni Da leggere DOMANI 🤣🤣🤣🤣🤗🤗🤗
Chiacchiera
ieri alle ore 19:57 - 2.539 visualizzazioni Giusto un RICORDO 😜
Perla di Saggezza
18 Ottobre - 60 visualizzazioni Poesie...
Lucio Dalla - Come profondo il mare (Live@RSI 1978) - Il meglio della musica Italiana
Perla di Saggezza
18 Ottobre - 4.110 visualizzazioni Qualcuno mi ha detto, tanto tempo fa
Che c'è calma prima della tempesta
Lo so, è da un po' che sta arrivando
E quando è finita, così dicono
Pioverà in un giorno di sole
Lo so, cadrà giù splendente come acqua.
(Dimmi), hai mai visto cadere la pioggia?
(Dimmi), hai mai visto cadere la pioggia,
cadere in un giorno di sole?
Ieri, e i giorni prima (di ieri),
il sole era freddo e la pioggia era battente
Lo so, è stato (sempre) così per tutto il mio tempo.
Da sempre, (e) continua così
In modo ciclico, a volte velocemente, a volte lentamente
Lo so, non posso fermare (questo ciclo), immagino (di no)Leggi tutto...
Perla di Saggezza
18 Ottobre - 4.218 visualizzazioni PIPPONE..
- Nonna, lo sai che il nonno mi ha raccontato una bugia?
-- Che bugia?
- Ieri gli avevo detto di buttare dei miei vecchi disegni ma poco fa ho aperto di nascosto il suo cassetto per cercare una matita e li ho trovati tutti lì.
-- E tu gli hai chiesto perché non li ha buttati?
- Sì
-- E cosa ti ha risposto?
- Che i disegni lui li aveva buttati davvero, ma poi li ha trovati una signora nel cassonetto, li ha presi e messi in vendita. Alla fine il nonno li ha ricomprati da lei in cambio di un invito a cena.
-- Sul serio?
- Sul serio.
-- Aspetta, forse qui nella tasca ho qualcosa che potrebbe fare al caso nostro...
- Cos'è?
-- Credo proprio che si tratti di un invito a cena.
- Scherzi? Ma è l'invito a cena del nonno? Quindi sei tu la signora di cui parlava?
-- Hai ragione, il nonno ti ha raccontato una bugia: non ha mai buttato i tuoi disegni. In realtà li aveva dati a me ma poi è diventato geloso e mi ha detto se poteva riaverli indietro. Io gli ho risposto che se li voleva doveva comprarli in cambio di un invito a cena. E così è stato.
- Ma perché volevate così tanto i miei disegni? Sono brutti, vecchi e stupidi.
-- Tesoro, noi li troviamo bellissimi e preziosi. Ciò che nasce dalle tue mani è parte di te ed è straordinario. Quei disegni sono vecchi, è vero, e tu sei più grande oggi, ma credimi non sono di certo brutti e stupidi. Lì c'è una bambina piena di sogni che non va buttata via e cancellata ma protetta e amata, perché vedi non possiamo impedire al tempo di passare ma possiamo continuare a tenere in vita quel bambino dentro di noi che non vuole smettere di sognare, quello che ci chiede di continuare a danzare anche quando il nostro corpo non ci permette più di camminare. Mi dispiace deluderti ma conserveremo quei disegni per sempre e se i tuoi nonni con l'avanzare dell'età si dimenticheranno della loro anima sognatrice gli basterà aprire quel cassetto per ricordarsi un po' di lei.
Sabrina FerriLeggi tutto...
Chiacchiera
18 Ottobre - 3.145 visualizzazioni Buongiorno....
Sprassolati....🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
caricamento post