Post di Mandy in ordine cronologico
Chiacchiera
23 Novembre - 3.177 visualizzazioni Buona serata 💋💋💋
Forse mi sono fatta prendere la mano con l'uncinetto 😂
Chiacchiera
23 Novembre - 2.654 visualizzazioni Buona domenica 💋💋💋
Non ho il pollice verde però mi piacciono i fiori
Chiacchiera
22 Novembre - 2.949 visualizzazioni Su ogni striscia di tessuto c'è il nome di molti dei bambini uccisi a Gaza. Sostare lì sotto fa meditare su quanto terribile e violento può essere l'uomo .
Un pensiero a tutte le vittime di tutte le guerre
Bestiaccia
21 Novembre - 3.214 visualizzazioni Buongiorno 💋💋💋
Sono passata per un saluto veloce e poi mi faccio una dose di questa droga rilassante che è l'uncinetto, mi sono lasciata prendere e non riesco più a smettere 😂
Vi saluta anche Artemide miaoooo
Chiacchiera
8 Novembre - 4.561 visualizzazioni Buongiorno 💋💋💋
Andiamo a sposarci in
metropolitana
(Storia vera. E molto più politica di quanto sembri.)
C'è una foto, scattata nella metropolitana di New York, alla fermata di Union Square.
Un ragazzo e una ragazza vestiti da sposi: lei con il velo che danza, le braccia nude, il sorriso luminoso; lui con lo sguardo di chi ha trovato casa in un volto.
Intorno, la vita di sempre: pendolari, valigie, rumore, neon.
E in mezzo a tutto questo, l'amore, semplice, urbano, libero.
Niente carrozze, niente lusso, niente cliché. Solo un treno, due persone e una promessa.
Quei due ragazzi sono Zohran Kwame Mamdani e
Rama Duwaji.
Lui, politico newyorkese di origini ugandesi e indiane.
Lei, artista siriano-americana.
Si sono sposati così: nel cuore di una città che vive di differenze e di incontri.
Eppure, qualcuno associa ancora il nome di Mamdani a parole come integralismo islamico, jihad, sharia.
Davvero?
Guardate questa foto: una donna con le braccia scoperte, i capelli al vento, la gonna trasparente, il sorriso pieno.
Un integralista approverebbe mai tutto questo?
No.
Questa immagine parla di libertà, convivenza,cosmopolitismo.
È la poesia del quotidiano che smentisce ogni stereotipo.
È l'istantanea di una società che non si chiude, che non teme la diversità ma la celebra ogni giorno, anche tra asfalto e cemento.
E forse è proprio questo che spaventa certi fanatici (e certi politici):
che l'amore, quando è libero, è più rivoluzionario di qualsiasi ideologia.Leggi tutto...
Chiacchiera
7 Novembre - 4.800 visualizzazioni Buongiorno 💋💋💋
Vi farò sapere se mi piacerà, sicuramente dal titolo sì!( anche se si dice che un libro non si giudica dalla copertina).
Chiacchiera
4 Novembre - 3.659 visualizzazioni Buongiorno 💋💋💋
Si racconta che, durante una lezione di medicina, un professore chiese a uno studente:
— Quanti reni abbiamo?
- Quattro! - rispose lo studente con sicurezza.
- Quattro?! - replicò il professore, sprezzante, con quell'aria tipica di chi gode nell'umiliare chi sbaglia.
Poi, rivolgendosi all'assistente, ordinò:
— Porta un po' d'erba, abbiamo un asino in aula!
Lo studente, calmo, gli rispose:
— E un caffè per me, per favore!
Il professore, furioso, lo cacciò dalla lezione.
Quel ragazzo si chiamava Aparicio Torelly Aporelly (1895-1971), noto come il Barone di Itararé, celebre comico brasiliano.
Uscendo, ebbe il coraggio di correggere il professore:
- Mi ha chiesto quanti reni abbiamo. Ne abbiamo quattro: due io e due lei! Il pronome "noi" include entrambi, quindi la risposta è corretta.
E aggiunse con un sorriso:
- Buon appetito... e si goda l'erba!
Morale della storia:
La vita richiede più comprensione che conoscenza.
Chi si crede superiore spesso si sente autorizzato a umiliare gli altri.
Ma la vera sapienza si riconosce dall'umiltà, non dall'arroganza.
Buona Giornata a Tutti!Leggi tutto...
Chiacchiera
2 Novembre - 4.771 visualizzazioni Buona domenica e buon pranzo 💋💋💋🍷
C'è n'è per tutti i gusti dolce primo secondo, contorno e dolce .
Servitevi
caricamento post