Satira
ieri alle ore 12:28 - 3.953 visualizzazioni
L'aumento delle pensioni minime per chi è in difficoltà dal 1 gennaio 2026, pari a 20 euro al mese, sarà erogato solo a chi ha un'età pari o superiore a 70 anni.
Nella manovra è prevista una stretta per l'aumento delle minime (i 20 euro in più saranno solo per gli over 70), mentre accanto alla proroga dell'Ape social non figurano la proroga di Quota 103 e di Opzione donna.
Si ricorda anche che è stato confermato l'innalzamento della soglia dell'età per andare in pensione: bisognerà avere 67 anni e un mese dal 2027, 67 e due mesi dal 2028.
20 euro in più per pochi e innalzamento dell'età pensionabile per tutti!
Un capolavoro insomma 🙌💪😡
P.S. Aspetto il destropitecho di turno che dirà: "20€/mese, meglio di niente"
Nella manovra è prevista una stretta per l'aumento delle minime (i 20 euro in più saranno solo per gli over 70), mentre accanto alla proroga dell'Ape social non figurano la proroga di Quota 103 e di Opzione donna.
Si ricorda anche che è stato confermato l'innalzamento della soglia dell'età per andare in pensione: bisognerà avere 67 anni e un mese dal 2027, 67 e due mesi dal 2028.
20 euro in più per pochi e innalzamento dell'età pensionabile per tutti!
Un capolavoro insomma 🙌💪😡
P.S. Aspetto il destropitecho di turno che dirà: "20€/mese, meglio di niente"





120 milioni di euro per ristrutturazioni di alloggi dei dipendenti e, ascolta bene, anche per fare ampliamenti della volumetria. Detto ciò sono 3 anni che la mia pensione e tutte le pensioni non vengono rivalutate al tasso d'inflazione, in barba al principio della perequazione, e di ciò so chi ringraziare. Chiudo se non ci sono i soldi per il welfare è solo grazie ai 13 milioni di evasori fiscali e questo governo non fa niente per scovarli, visto che sono una lobby di loro importanti elettori 🧐
Non sono d'accordo su tutte le decisioni prese da questo governo, ma vedo più rigore.
Evasione fiscale: affermi che "questo governo non fa niente per scovarli" ... solo questo governo? con gli altri era diverso?
Villa a Roma: il costo non è 2 milioni di €, ma 1,254, pagati in assegni e bonifici. Non lo dico io, ma un giornalista sicuramente NON meloniano, che scrive per un quotidiano sicuramente NON meloniano: Marco Lillo e Il Fatto Quotidiano, che -sicuramente- hanno scavato ben bene, pur di trovare anche la più piccola anomalia.
La tua fonte, invece, quale sarebbe?