Satira
oggi alle ore 10:45 - 3.359 visualizzazioni
Francia, fatti un bidet : Il paradiso fiscale immaginario
Parigi, ore 9:00. Il governo francese si sveglia, guarda fuori dalla finestra, vede il sole che splende sull'Italia e decide che dev'essere colpa nostra. “Troppo bello per essere legale,” mormora il ministro, mentre versa il caffè lungo come una giornata senza bidet.
Roma, ore 9:01. L'Italia sbadiglia, si stira, e si chiede: “Ma che gli abbiamo fatto stavolta?” La risposta arriva subito: secondo Parigi, stiamo rubando i ricchi francesi con politiche fiscali troppo generose. Tradotto: ci accusano di essere troppo bravi a non farli scappare via urlando.
Il bidet come metafora geopolitica
Il bidet, caro amico francese, non è solo un oggetto. È un simbolo. Di pulizia, di civiltà, di attenzione ai dettagli , perché ogni volta che la Francia spara una fake news sull'Italia, la risposta è semplice. Fatti un bidet. Rinfrescati le idee. E magari sciacqua anche certi pregiudizi.
Italia: non un paradiso fiscale, ma un paradiso culturale
Abbiamo tasse, sì. Tante. Troppe. Ma almeno le paghiamo con vista mare.
Abbiamo burocrazia, certo. Ma anche il miglior cibo del mondo, che non viene servito in porzioni da ospedale.
Abbiamo difetti, ma non ci inventiamo accuse contro i vicini per distrarre dai nostri problemi.
Conclusione: baguette e bugie
La Francia è un grande Paese, nessuno lo nega. Ma quando si mette a fare la morale fiscale all'Italia, è come se un sommelier ti spiegasse come si beve l'acqua.
Quindi, cari amici d'Oltralpe: la prossima volta che vi viene voglia di accusarci di qualcosa, fate una cosa semplice. Fatevi un bidet.
E poi, magari, un bel piatto di spaghetti.
Parigi, ore 9:00. Il governo francese si sveglia, guarda fuori dalla finestra, vede il sole che splende sull'Italia e decide che dev'essere colpa nostra. “Troppo bello per essere legale,” mormora il ministro, mentre versa il caffè lungo come una giornata senza bidet.
Roma, ore 9:01. L'Italia sbadiglia, si stira, e si chiede: “Ma che gli abbiamo fatto stavolta?” La risposta arriva subito: secondo Parigi, stiamo rubando i ricchi francesi con politiche fiscali troppo generose. Tradotto: ci accusano di essere troppo bravi a non farli scappare via urlando.
Il bidet come metafora geopolitica
Il bidet, caro amico francese, non è solo un oggetto. È un simbolo. Di pulizia, di civiltà, di attenzione ai dettagli , perché ogni volta che la Francia spara una fake news sull'Italia, la risposta è semplice. Fatti un bidet. Rinfrescati le idee. E magari sciacqua anche certi pregiudizi.
Italia: non un paradiso fiscale, ma un paradiso culturale
Abbiamo tasse, sì. Tante. Troppe. Ma almeno le paghiamo con vista mare.
Abbiamo burocrazia, certo. Ma anche il miglior cibo del mondo, che non viene servito in porzioni da ospedale.
Abbiamo difetti, ma non ci inventiamo accuse contro i vicini per distrarre dai nostri problemi.
Conclusione: baguette e bugie
La Francia è un grande Paese, nessuno lo nega. Ma quando si mette a fare la morale fiscale all'Italia, è come se un sommelier ti spiegasse come si beve l'acqua.
Quindi, cari amici d'Oltralpe: la prossima volta che vi viene voglia di accusarci di qualcosa, fate una cosa semplice. Fatevi un bidet.
E poi, magari, un bel piatto di spaghetti.
Leggi tutto...

Sarà per questo che i ricchi francesi si trasferiscono in Italia ?