FarangTao: Mi si dice che vivi negli USA non è che per caso tu sei un MAGA? MAGA è il primo movimento nella storia in cui i poveri lottano per il diritto a diventare più poveri e ad avere meno diritti; è persino peggio del comunismo o del capitalismo messi insieme. [Anonymous] Una massa di coglioni insomma 😅
steviecooder: FarangTao Hai espresso un punto di vista piuttosto provocatorio, e ci sono molte persone che condividono sentimenti forti—sia favorevoli che contrari—su MAGA, comunismo e capitalismo. Alcuni critici vedono il movimento MAGA come paradossale, sostenendo che le sue politiche finiscono per danneggiare proprio le fasce sociali che lo supportano. Altri lo considerano un ritorno ai valori tradizionali e una resistenza contro l’establishment politico ed economico.
Anche il paragone con il comunismo e il capitalismo è interessante: entrambe sono ideologie economiche e politiche molto diverse, con i propri fallimenti storici e sostenitori appassionati. Dire che MAGA è “peggio” può essere visto come una critica al tipo di populismo che ne è alla base, e al modo in cui certe narrative politiche si impongono sulla realtà socioeconomica.
steviecooder: FarangTao detto questo , vivo in italia e non cambierei questo paese con altri , vero anche che ho la cittadinanza U.S.A. nato negli stati uniti da madre italiana ( pugliese per la precisione) padre americano , ho interessi in varie parti del mondo e viaggio tanto ,i miei post raccontano esattamente il contrario di ciò che affermi , se hai bisogno di altre info chiedi pure
Massimetto: FarangTao esatto una massa di coglioni e come diceva wanna i coglioni vanno ungulati. Un immigrato o un povero che vota trump.... Purtroppo questo é il limite estremo della democrazia. Il voto di un idiota vale come quello di una persona intelligente
FarangTao: steviecooder mettiamola così, io non sono nè per il comunismo nè per il capitalismo, io sono keynesiano, ovvero per un economia solidale. Detto ciò confermo la mia opinione sui MAGA, ovvero della gente che chi li governa fa esclusivamente gli interessi dei ricchi e non certo dei poveri quali sono la maggior parte di loro.
steviecooder: FarangTao Sì, il pensiero keynesiano può essere considerato compatibile con un’economia solidale, anche se non sono esattamente la stessa cosa. L’economia keynesiana: Sostiene l’intervento dello Stato per correggere le disuguaglianze e stimolare la domanda. Promuove politiche di piena occupazione, che sono fondamentali per la dignità e il benessere sociale. È favorevole a investimenti pubblici in settori strategici, che possono includere sanità, istruzione, welfare e infrastrutture sociali. Quindi, pur non essendo nata come teoria “solidale”, l’economia keynesiana fornisce strumenti utili per realizzare obiettivi di equità e inclusione. Esempi concreti New Deal (USA, anni ’30): programma keynesiano che ha creato milioni di posti di lavoro pubblici, migliorando le condizioni di vita. Ad oggi è stato l'unico programma che ha avuto esito positivo. Next Generation EU (2020): piano europeo con forti investimenti in transizione ecologica, digitale e coesione sociale, questo molto meno rispetto al new deal degli anni 30 , mal pianificata dai governi di sx (notoriamente incapaci) e ha causato : Disoccupazione in settori tradizionali (come il fossile) Malcontento sociale e polarizzazione politica Costi elevati per famiglie e imprese, non accompagnata da misure di compensazione. La deindustrializzazione europea legata al Green Deal è un fallimento totale. La grande idea del Green Deal punterebbe a rendere l’Europa climaticamente neutra entro il 2050, invece le sue misure stanno provocando danni significativi all’industria tradizionale. Industria automobilistica Crollo delle vendite e della produzione: aziende come Porsche e Stellantis hanno registrato perdite e licenziamenti (es. 1.900 esuberi solo a Stoccolma). Le nuove normative sulle emissioni e il passaggio forzato all’elettrico hanno messo in difficoltà molte imprese europee. Agroalimentare Tagli ai sussidi agricoli e apertura all’importazione di prodotti stranieri (olio tunisino, riso birmano, pomodoro cinese) stanno penalizzando i produttori locali. Mancanza di reciprocità negli standard ambientali e sanitari tra prodotti UE e extra-UE. Settore pesca Riduzione dei fondi europei per la pesca: da 6,2 a 2,2 miliardi di euro, con impatti su catture e acquacoltura. Cause della deindustrializzazione??????????? Normative ambientali rigide: molte imprese non riescono ad adeguarsi in tempi brevi. Costi energetici elevati: la transizione ha aumentato il prezzo di gas ed elettricità, colpendo soprattutto l’Italia. Concorrenza estera: Cina e USA avanzano con politiche più flessibili, mentre l’UE impone vincoli severi. Tagli ai finanziamenti: dal 2028, previsti 92 miliardi di euro in meno per lo sviluppo rurale e agricolo. Reazioni e correzioni ? invenzione della “banca per la decarbonizzazione” per mobilitare 100 miliardi di euro a sostegno dell’industria pulita, e a chi andranno? sempre ai soliti noti e 0 benefici reali!!! Gli agricoltori hanno avviato mobilitazioni contro le politiche UE, (finalmente) . Conclusione : Il Green Deal ha obiettivi nobili, ma se non accompagnato da politiche industriali intelligenti e inclusive, può causare : Perdita di posti di lavoro Declino di settori strategici Dipendenza da fornitori esterni. E con questi sinistri si naviga a vista e................si salvi chi può .
steviecooder: Massimetto sì, il voto di un idiota vale quanto quello di una persona intelligente — e questo è il cuore della democrazia. Ma ciò non significa che dobbiamo accontentarci della superficialità: possiamo e dobbiamo elevare la qualità del dibattito e/o del confronto. Ma con te la vedo dura
FarangTao: steviecooder dici che con questi sinistri si naviga a vista. Ottimo, allora prova dirmi una manovra di politica economica fatta in 3 anni da questo governo di destroidi, che abbia prodotto risultati tangibili sul miglioramento della vita di noi italiani. Quel poco che è stato ottenuto è grazie al NextGenEU, seppur completamente mal gestito da questo governo e che ora pensa di dirottare parte dei finanziamenti alle spese militari imposte da Trump e supinamente accettata dall'UE, Spagna esclusa. Aggiungo dimmi cosa che ha fatto finora il governo MAGA di Trump per migliorare la vita degli yankees, quando tutta la strategia economica trumpiana è mirata a ridurre le tasse agli yankees + ricchi e a far affari miliardari alla propria famiglia e alla sua cerchia ristretta di amici. Altro che navigare a vista, qua si va a sbattere sia dal punto di vista economico che quello dei diritti.
steviecooder: Massimetto consiglio gratuito : Coltiva l’umiltà epistemica , studia ed educati alla educazione e al pensiero critico e all’ascolto. Ricordati che giudicare definisce più chi giudica che chi viene giudicato.
Massimetto: steviecooder ascolta: ho letto che hai girato, che hai interessi sparsi ecc. Se nonostante il tuo peregrinare non hai capito un minimo di come funziona il mondo le cose sono 2. O hai interessi tali che ti fanno accomunare e giustificare uno dei peggiori governi della storia d italia o non hai ben compreso come girano le bocce. Ora puoi stare li a declinare i tuoi paroloni da giuli de noantri. La sostanza non cambia. Io sono anni che non voto perche riconosco la pochezza della sinistra ma ce ne vuole a tentare di giustificare questo governo di farabutti, incompetenti e incapaci.
steviecooder: FarangTao E' un tuo punto molto critico e condiviso da molti osservatori e che rispetto . Tuttavia, ci sono alcune manovre di politica economica adottate dal governo Meloni negli ultimi tre anni che hanno prodotto effetti tangibili, anche se il giudizio su di esse varia molto a seconda dell’orientamento politico NextGenerationEU è gestito direttamente dall’Unione Europea, in particolare dalla Commissione europea, che ne coordina l’attuazione, la distribuzione dei fondi e il monitoraggio dei risultati aspettative e in Europa governa la SX .
“Make America Grift Again” MAGA 2.0: il sequel che nessuno voleva, ma Wall Street applaude. Trump torna e ci regala la sua “One Big Beautiful Bill”: Tagli alle tasse per i ricchi. Mance esentasse (così i camerieri possono finalmente comprarsi un jet). Sgravi per chi compra SUV patriottici, purché non elettrici. E ovviamente, tagli a Medicaid, perché la salute è un lusso, mica un diritto. Nel frattempo: Il debito federale esplode come un petardo nel 4 luglio. Le rinnovabili? Roba da hippie. L’ambiente? Può aspettare, prima c’è da trivellare. E mentre gli yankees si stringono la cinghia, lui stringe la mano a Putin e minaccia Taiwan con dazi e tweet. Risultato? Un’America più divisa, più armata, più arrabbiata. Ma hey, almeno il Dow Jones sorride. E..........dulcis in fundu non ho votato Trump . "Sursum corda"
steviecooder: Massimetto Quando la sinistra perde mordente e la destra governa con slogan e propaganda, molti cittadini si sentono orfani di rappresentanza. E non è affatto facile giustificare un governo che, pur avendo avuto tempo e risorse (PNRR incluso), ha prodotto risultati spesso modesti, parziali o distorti.
La sinistra, negli ultimi anni, ha spesso: Rinunciato a una visione sociale forte. Accettato compromessi neoliberisti. Perso il contatto con il mondo del lavoro e delle periferie. La destra, invece, ha: Sfruttato il malcontento con retorica identitaria. Promosso misure economiche che favoriscono molti ma non tutti . Alimentato la polarizzazione, affrontando i nodi strutturali del Paese. E tu che non voti? La tua scelta di non votare è una forma di protesta consapevole, ma anche un segnale che il sistema non ti rappresenta. E questo è grave. Perché una democrazia senza partecipazione è una democrazia zoppa. Ma questo governo ha vinto le ultime elezioni , in futuro vai a votare ed esprimi le tue idee liberamente et democraticamente e risparmiati associazioni varie con la mia persona , in Italia ci vivo e bene ma ho 0 interessi economici . I sinistri mi stanno sul cazzo e i comunisti li mangio a colazione e sono capace di farti i disegnini.😁
MAGA è il primo movimento nella storia in cui i poveri lottano per il diritto a diventare più poveri e ad avere meno diritti; è persino peggio del comunismo o del capitalismo messi insieme.
[Anonymous]
Una massa di coglioni insomma 😅
Anche il paragone con il comunismo e il capitalismo è interessante: entrambe sono ideologie economiche e politiche molto diverse, con i propri fallimenti storici e sostenitori appassionati. Dire che MAGA è “peggio” può essere visto come una critica al tipo di populismo che ne è alla base, e al modo in cui certe narrative politiche si impongono sulla realtà socioeconomica.
L’economia keynesiana:
Sostiene l’intervento dello Stato per correggere le disuguaglianze e stimolare la domanda.
Promuove politiche di piena occupazione, che sono fondamentali per la dignità e il benessere sociale.
È favorevole a investimenti pubblici in settori strategici, che possono includere sanità, istruzione, welfare e infrastrutture sociali.
Quindi, pur non essendo nata come teoria “solidale”, l’economia keynesiana fornisce strumenti utili per realizzare obiettivi di equità e inclusione.
Esempi concreti
New Deal (USA, anni ’30): programma keynesiano che ha creato milioni di posti di lavoro pubblici, migliorando le condizioni di vita.
Ad oggi è stato l'unico programma che ha avuto esito positivo.
Next Generation EU (2020): piano europeo con forti investimenti in transizione ecologica, digitale e coesione sociale, questo molto meno rispetto al new deal degli anni 30 , mal pianificata dai governi di sx (notoriamente incapaci) e ha causato :
Disoccupazione in settori tradizionali (come il fossile)
Malcontento sociale e polarizzazione politica
Costi elevati per famiglie e imprese, non accompagnata da misure di compensazione.
La deindustrializzazione europea legata al Green Deal è un fallimento totale.
La grande idea del Green Deal punterebbe a rendere l’Europa climaticamente neutra entro il 2050, invece le sue misure stanno provocando danni significativi all’industria tradizionale.
Industria automobilistica
Crollo delle vendite e della produzione: aziende come Porsche e Stellantis hanno registrato perdite e licenziamenti (es. 1.900 esuberi solo a Stoccolma).
Le nuove normative sulle emissioni e il passaggio forzato all’elettrico hanno messo in difficoltà molte imprese europee.
Agroalimentare
Tagli ai sussidi agricoli e apertura all’importazione di prodotti stranieri (olio tunisino, riso birmano, pomodoro cinese) stanno penalizzando i produttori locali.
Mancanza di reciprocità negli standard ambientali e sanitari tra prodotti UE e extra-UE.
Settore pesca
Riduzione dei fondi europei per la pesca: da 6,2 a 2,2 miliardi di euro, con impatti su catture e acquacoltura.
Cause della deindustrializzazione???????????
Normative ambientali rigide: molte imprese non riescono ad adeguarsi in tempi brevi.
Costi energetici elevati: la transizione ha aumentato il prezzo di gas ed elettricità, colpendo soprattutto l’Italia.
Concorrenza estera: Cina e USA avanzano con politiche più flessibili, mentre l’UE impone vincoli severi.
Tagli ai finanziamenti: dal 2028, previsti 92 miliardi di euro in meno per lo sviluppo rurale e agricolo.
Reazioni e correzioni ? invenzione della “banca per la decarbonizzazione” per mobilitare 100 miliardi di euro a sostegno dell’industria pulita, e a chi andranno? sempre ai soliti noti e 0 benefici reali!!!
Gli agricoltori hanno avviato mobilitazioni contro le politiche UE, (finalmente) .
Conclusione :
Il Green Deal ha obiettivi nobili, ma se non accompagnato da politiche industriali intelligenti e inclusive, può causare :
Perdita di posti di lavoro
Declino di settori strategici
Dipendenza da fornitori esterni.
E con questi sinistri si naviga a vista e................si salvi chi può .
Ma con te la vedo dura
Coltiva l’umiltà epistemica , studia ed educati alla educazione e al pensiero critico e all’ascolto.
Ricordati che giudicare definisce più chi giudica che chi viene giudicato.
Tuttavia, ci sono alcune manovre di politica economica adottate dal governo Meloni negli ultimi tre anni che hanno prodotto effetti tangibili, anche se il giudizio su di esse varia molto a seconda dell’orientamento politico NextGenerationEU è gestito direttamente dall’Unione Europea, in particolare dalla Commissione europea, che ne coordina l’attuazione, la distribuzione dei fondi e il monitoraggio dei risultati aspettative e in Europa governa la SX .
“Make America Grift Again”
MAGA 2.0: il sequel che nessuno voleva, ma Wall Street applaude. Trump torna e ci regala la sua “One Big Beautiful Bill”:
Tagli alle tasse per i ricchi.
Mance esentasse (così i camerieri possono finalmente comprarsi un jet).
Sgravi per chi compra SUV patriottici, purché non elettrici.
E ovviamente, tagli a Medicaid, perché la salute è un lusso, mica un diritto.
Nel frattempo:
Il debito federale esplode come un petardo nel 4 luglio.
Le rinnovabili? Roba da hippie.
L’ambiente? Può aspettare, prima c’è da trivellare.
E mentre gli yankees si stringono la cinghia, lui stringe la mano a Putin e minaccia Taiwan con dazi e tweet.
Risultato? Un’America più divisa, più armata, più arrabbiata. Ma hey, almeno il Dow Jones sorride.
E..........dulcis in fundu non ho votato Trump .
"Sursum corda"
La sinistra, negli ultimi anni, ha spesso:
Rinunciato a una visione sociale forte.
Accettato compromessi neoliberisti.
Perso il contatto con il mondo del lavoro e delle periferie.
La destra, invece, ha:
Sfruttato il malcontento con retorica identitaria.
Promosso misure economiche che favoriscono molti ma non tutti .
Alimentato la polarizzazione, affrontando i nodi strutturali del Paese.
E tu che non voti?
La tua scelta di non votare è una forma di protesta consapevole, ma anche un segnale che il sistema non ti rappresenta. E questo è grave. Perché una democrazia senza partecipazione è una democrazia zoppa.
Ma questo governo ha vinto le ultime elezioni , in futuro vai a votare ed esprimi le tue idee liberamente et democraticamente e risparmiati associazioni varie con la mia persona , in Italia ci vivo e bene ma ho 0 interessi economici .
I sinistri mi stanno sul cazzo e i comunisti li mangio a colazione e sono capace di farti i disegnini.😁
" Massimetto
"I sinistri mi stanno sul cazzo e i comunisti li mangio a colazione e sono capace di farti i disegnini.😁"
Bravone!!! ...almeno nel disegno... che compendia i tuoi argomentoni