Barbyturiko: C'è da chiedersi in questi 20 anni, perché non siano stati controllati, forse personale insufficiente? Nell'articolo affermano di aver multato per €. 27.000 i gestori, a me sembra una presa per il culo, invece di sequestrargli, conto in banca, auto e casa e darli in beneficenza....che esempio si sta dando? Siamo allo sfacelo 😔😔😔
oliver: EpicFrog Barbyturiko Magari li hanno controllato 8 anni fa e quella carne l'hanno acquistata solo l'anno scorso...più facilmente mancano le forze, i numeri, per attuare un controllo costante di tutto. La carenza di personale è in qualsiasi FdO, persino nei pompieri.
EpicFrog: oliver manca sempre personale, ma non ci sono solo i NAS che possono effettuare controlli (non aggiungo la volontà politica, intesa in senso ampio, di non rompere troppo le scatole)
EbbeneSi: EpicFrog Ma al di là dei controlli c'è proprio una coscienza in ogni lavoro ...ma possibile che in Italia ci vuole il controllo perché la gente si comporti bene? E allora poi i controlli vengono pilotati e programmati le persone vengono informate dei controlli e quindi non servono mai a niente e bisogna mettere qualcuno a controllare il controllore del controllore, del controllore, del controllore...funziona cosi' da sempre. E chi subisce tutto è sempre il cliente finale, il consumatore. Ma poi soprattutto una cosa del genere se li trovi colpevoli li devi allontanare dal settore definitivamente. Tanto lo rifaranno...
Barbyturiko: oliver Aldilà della mancanza cronica di personale nella P.A. e F.A ad ogni livello, non mi è chiaro dell'acquisto l'anno precedente il controllo 8 anni prima, se gli alimenti avevano 20 anni....
oliver: Barbyturiko Indipendentemente dall'eventuale controllo fatto precedentemente, se la carne l'hanno acquistata due mesi fa... Con la multa li colpisci sul vivo, anche se alla fine ne pagherà la metà per via di sconti o riduzioni, da sempre fastidio quando gli si tocca il portafoglio.
oliver: Barbyturiko 27mila o la metà se ridotte, non è proprio solletico. Tieni presente che se dovesso dare 50mila o più...potrebbero fallire trascinando fornitori, dipendenti... Tranquillo, a tutti danno fastidio anche i 38 euro per transito in ztl !
Siete solo ipocriti...
E allora poi i controlli vengono pilotati e programmati le persone vengono informate dei controlli e quindi non servono mai a niente e bisogna mettere qualcuno a controllare il controllore del controllore, del controllore, del controllore...funziona cosi' da sempre.
E chi subisce tutto è sempre il cliente finale, il consumatore.
Ma poi soprattutto una cosa del genere se li trovi colpevoli li devi allontanare dal settore definitivamente. Tanto lo rifaranno...