Mosayco: Anno: Giugno 2021 le regioni centro-meridionali e parte del Nord-Est, non sono mancati nuovi record di temperatura in particolare sulle Isole maggiori. In Sardegna spicca Olbia con 40.5°C rilevata il giorno 20, che rappresenta per questa città la nuova massima assoluta di giugno dal 1969. Anche in Sicilia, dal giorno 21 al 24, è stata superata la soglia dei 40°C, in particolare in diverse località fra il settore centrale e sud-orientale dell’isola dove sono stati stabiliti nuovi record, in alcuni casi più elevati anche di quelli di luglio.
Nicktuttipresi: Mosayco io non voglio entrare in merito , perché non ho i mezzi tecnici pel farlo Da " ignorantona" vedo che, la prima ondata anomala di caldo è partita nel 2003 Già in passato è capitato, ma magari succedeva ogni tanto Ora da un"ondata anomali di caldo, una volta ogni 20 anni Siamo passati a 6 nell'arco di 3 mesi
Nicktuttipresi: BrigataFolgore questo è un post scherzoso, ovviamente, ma vedo gente che continua a dire " eh basta rompere il cazzo che fa caldo, è estate!" E gente degli anni 70 come me Io gli rispondo" scusate ma voi negli anni 90 dove abitavate, su Marte?"
Mosayco: Nicktuttipresi Quello che dà più fastidio è l'afa, e dipende dove vivi. Bologna rimane sotto l'appennino e l'afa ristagna perciò non si respira e la sesazione di temperatura è maggiore. A Cortina adesso 24° A Bergamo 37° e Bolzano 34° ma sono incastrati fra i monti. A Ortisei poco lontano da Bolzano ci sono 26° direi ottimo
BrigataFolgore: Nicktuttipresi Probabilmente si🤭🤭🤭 Il primo significativo sbalzo di temperatura si è verificato nel 2003, e secondo gli esperti del settore l'estate più calda è stata quella del 2024
Nicktuttipresi: Mosayco io ricordo le previsioni meteo, quando negli anni 80, ero piccola, ricordate il caro e vecchio anticiclone delle Azzorre, dove è finito? L'anticicolone africano, se tutto fosse normale, non dovrebbe arrivare qui, ne tantomeno, cosa gravissima, in Norvegia Il riscaldamento globale altera il movimento e la posizione di queste masse d'aria Se poi ci fa più comodo chiudere gli occhi, facciamolo pure
Mosayco: Nicktuttipresi Anni 70 probabilmente eri appena nata: Che temperature c'erano negli anni '70? Nelle prima due decadi cmq si raggiugono in molte città del NE punte di 35-36°C con diverse notti a 20°C.
Nicktuttipresi: Mosayco io sono nata al sud Italia, eh si gli anni 70 non me li ricordo Ma la sera, quando eravamo al famoso" muretto" col gruppo, si stava da Dio, non si sudava solo respirando
BrigataFolgore: Nicktuttipresi Volendo si può continuare a fare gli struzzi e ripetere che è ciclico però, che lo strato di ozono si sia assottigliato è un dato di fatto così come sono aumentati i gas serra che favoriscono l'innalzamento delle temperature. Non sono un esperto ne mi permetto di fare il sapientone ma credo che possiamo dire addio al clima temperato mediterraneo e prepararci a sopportare un clima sempre più tropicale 😉
Nicktuttipresi: BrigataFolgore ed i ghiacciai idem Ci sono km.di ghiaccio che sono diventati acqua Io non credo ai sistemi che stanno usando per fermare il declino, visto che i paesi in espansione, stanno continuando ad inquinare alla velocità della luce Ma non posso non credere al fatto, che il riscaldamento globale ci sia Lo testimonia il mio climatizzatore Mai avuto uno e dormito uguale Fino al famoso 2003
Mosayco: Nicktuttipresi Noi ovviamente percepiamo la temperatura dove si vive. Nell'esempio di prima fra Bolzano e Ortisei che distano pochi Km uno dall'altro ci sono 8° di differenza e l'umidità ha una grande rilevanza per il fisico. Il 2003 fu un anno eccezionale con la bolla africana, Nel sud della Francia improvvisarono "ospedali da campo" con bus e pulman con aria condizionata per i vecchietti e chi aveva patologie. Io dormivo in terrazza alla notte con 32° e i muri esterni che sembravano radiatori
Bolognesedop: Mosayco sei di Bologna?sono dell'80 e da quando ricordo io,d'inverno nevicava abbastanza, tutti gli inverni... sono 4 anni che non si vede un fiocco di neve... il riscaldamento c'è,è evidente...
Mosayco: Bolognesedop Se aumenti la cementificazione per aumento della popolazione, sia per abitazioni sia aumento inevitabile di strade è ovvio che localmente cambia il clima. Il riscaldamento globale è altra cosa non riguarda la zona limitata. Considera che un ciclo di 200 anni è un'nezia per un periodo atmosferico, per noi sono 4 generazioni. Si parlava del cambiamento climatico e del buco nell'ozono all'università negli anni'70. Poi il buco nell'ozono scoprono che è un evento naturale ed è quello che provoca l'affetto serra sulla Terra.
Orabasta2633: Scienziati premi nobel sono stati esclusi dalle riunioni e conferenze varie sul riscaldamento globale perché avrebbero voluto dire che ciò è dovuto ai cicli delle attività solari. Invece alle conferenze ci dicono che hanno scoperto che d'estate fa caldo e d'inverno fa freddo per colpa del riscaldamento globale. E la gente ci crede e tutti a comprare l'auto elettrica.
le regioni centro-meridionali e parte del Nord-Est, non sono mancati nuovi record di temperatura in particolare sulle Isole maggiori. In Sardegna spicca Olbia con 40.5°C rilevata il giorno 20, che rappresenta per questa città la nuova massima assoluta di giugno dal 1969. Anche in Sicilia, dal giorno 21 al 24, è stata superata la soglia dei 40°C, in particolare in diverse località fra il settore centrale e sud-orientale dell’isola dove sono stati stabiliti nuovi record, in alcuni casi più elevati anche di quelli di luglio.
Da " ignorantona" vedo che, la prima ondata anomala di caldo è partita nel 2003
Già in passato è capitato, ma magari succedeva ogni tanto
Ora da un"ondata anomali di caldo, una volta ogni 20 anni
Siamo passati a 6 nell'arco di 3 mesi
" eh basta rompere il cazzo che fa caldo, è estate!"
E gente degli anni 70 come me
Io gli rispondo" scusate ma voi negli anni 90 dove abitavate, su Marte?"
Il primo significativo sbalzo di temperatura si è verificato nel 2003, e secondo gli esperti del settore l'estate più calda è stata quella del 2024
L'anticicolone africano, se tutto fosse normale, non dovrebbe arrivare qui, ne tantomeno, cosa gravissima, in Norvegia
Il riscaldamento globale altera il movimento e la posizione di queste masse d'aria
Se poi ci fa più comodo chiudere gli occhi, facciamolo pure
Che temperature c'erano negli anni '70?
Nelle prima due decadi cmq si raggiugono in molte città del NE punte di 35-36°C con diverse notti a 20°C.
Ma la sera, quando eravamo al famoso" muretto" col gruppo, si stava da Dio, non si sudava solo respirando
Non sono un esperto ne mi permetto di fare il sapientone ma credo che possiamo dire addio al clima temperato mediterraneo e prepararci a sopportare un clima sempre più tropicale 😉
Ci sono km.di ghiaccio che sono diventati acqua
Io non credo ai sistemi che stanno usando per fermare il declino, visto che i paesi in espansione, stanno continuando ad inquinare alla velocità della luce
Ma non posso non credere al fatto, che il riscaldamento globale ci sia
Lo testimonia il mio climatizzatore
Mai avuto uno e dormito uguale
Fino al famoso 2003
Il 2003 fu un anno eccezionale con la bolla africana, Nel sud della Francia improvvisarono "ospedali da campo" con bus e pulman con aria condizionata per i vecchietti e chi aveva patologie. Io dormivo in terrazza alla notte con 32° e i muri esterni che sembravano radiatori
Ma cosa che mi ha fatto più impressione 2 anni fa
13 gradi a dicembre nel nord della Germania
Considera che un ciclo di 200 anni è un'nezia per un periodo atmosferico, per noi sono 4 generazioni. Si parlava del cambiamento climatico e del buco nell'ozono all'università negli anni'70. Poi il buco nell'ozono scoprono che è un evento naturale ed è quello che provoca l'affetto serra sulla Terra.