Bolognesedop: Sioux vivi isolata???oppure sostituisci il riduttore di pressione Comunque ci sono dei filtri,sotto i rubinetti,a muro,sia su acqua fredda che calda... prova a pulire anche quelli
Sioux: Bolognesedop non nn vivo isolata . Oddio filtri a muro 🤦🏼♀️..., riduttore dove sta ? dopo guardiamo. Speriamo di nn allagare o combinare macelli. Grazie mille 🤩
Martin: Bolognesedop Vantaggi per l’Italia dall’incontro Meloni-Trump (17 aprile 2025): Visibilità internazionale: Meloni, prima leader UE a incontrare Trump, si pone come “ponte” tra USA e UE, rafforzando il ruolo diplomatico dell’Italia.
Dialogo commerciale: Promessa di Trump per un accordo USA-UE, che potrebbe ridurre l’impatto dei dazi (perdite stimate ISTAT: 0,2-0,3% PIL).
Energia: Più importazioni di gas USA per diversificare le fonti, ma a costi potenzialmente alti.
NATO: Impegno a raggiungere il 2% del PIL in spese militari, aumentando credibilità ma con critiche per i costi.
Immigrazione: Sintonia con Trump sul controllo migratorio, rafforzando la narrativa di Meloni (sbarchi -58% nel 2024).
Investimenti: Annunciati 10 miliardi di investimenti italiani negli USA, ma dettagli vaghi.
Critiche: Pochi risultati concreti, concessioni costose (gas, armamenti), rischi di attriti con l’UE. Nota: Benefici simbolici più che tangibili, esito legato a sviluppi futuri (es. negoziati dazi).
Martin: Bugodelsugo Le Sue frasi volgari, come “Carciofara della Garbatella” e “strusciatine di tette molle”, sono inaccettabili e offendono il decoro del dibattito pubblico. La invito a usare un linguaggio rispettoso e civile. Sul piano economico, i dazi USA del 20% colpiranno il surplus commerciale europeo (circa 157-200 miliardi di euro, di cui 39-48 miliardi italiani). Tuttavia, la Sua stima di 5 miliardi di dollari per l’Italia e 20 per l’Europa è semplicistica: i dazi non risolveranno il debito USA (oltre 1.800 miliardi annui) e causeranno danni economici globali. Le insinuazioni su influenze personali sono infondate. L’Italia, come dichiarato da Meloni, difenderà i propri interessi nei negoziati. Si astenga da toni volgari e contribuisca con serietà al confronto.
Bugodelsugo: Martin faccia lo stesso predicozzo a quell'educatissimo Presidente che aspetta di farsi baciare il culo. Cosa che la carciofara può menare vanto di aver fatto per prima.
Martin: Bolognesedop Caro amico, capisco il tuo punto di vista. La politica richiede spesso incontri e compromessi, ma questi non sempre si traducono in benefici tangibili per le tue finanze personali. La visibilità internazionale dell'Italia può portare prestigio, ma se il tuo focus è sui vantaggi economici diretti, potresti non trovarli immediatamente evidenti. Tuttavia, politiche ben negoziate potrebbero, a lungo termine, creare stabilità economica o opportunità indirette, come nuovi mercati o incentivi fiscali.
Martin: Bugodelsugo Capisco il tuo desiderio di esprimere frustrazione, ma credo che il dibattito politico meriti un linguaggio più costruttivo. Il tuo riferimento al Premier Meloni e alle sue scelte diplomatiche, ti invito a considerare che la politica internazionale richiede pragmatismo e dialogo, non solo per il prestigio, ma per garantire interessi nazionali come la stabilità economica e la sicurezza. Nessuno, né il Premier né altri leader, dovrebbe "aspettare omaggi" o scadere in dinamiche di sudditanza, ma costruire relazioni solide per il bene del Paese. Se hai critiche specifiche sulle scelte di Meloni, sono tutto orecchie: discutiamone con i fatti, senza bisogno di carciofi o insulti. Che dici?
Bugodelsugo: Martin vai da Trump e fagli il predicozzo sul galateo. Poi vai a farlo al tuo ammirato Putin. Poi ricordati di quando la carciofara faceva a lingua in bocca con Zelensky, 'sta voltagabbana peggiore dei Savoia.
Bolognesedop: Martin io penso che la meloni,dovrebbe,cercare accordi facendosi "portavoce" per la Ue... sono sempre dell'idea che l'unione fa la forza anche se,personalmente,farei come la cina,a muso duro... ma cio'porterebbe,nel breve periodo,a "morti e feriti"...
Martin: "Paragonare la Cina all'Italia è come mettere a confronto San Marino con l'Italia: dimensioni e contesto sono su pianeti diversi. Sei un asso nelle trattative, un vero fuoriclasse del negoziato. Ricordi cosa diceva la signora Maroni? Gli anziani possono ipotecare la casa per vivere gli ultimi anni in serenità e agio. Ma voi di sinistra, con questa storia dell’ipotecare la casa… sinceramente, non so proprio cosa pensare!"
Martin: "Per quanto riguarda le voci su Meloni che ‘bacia Musk con la lingua’, voi di sinistra vedete e inventate di tutto pur di screditare un governo regolarmente eletto. Vergognatevi! Usate metodi meschini per distruggere una politica seria, invece di confrontarvi con proposte concrete."
Bugodelsugo: Martin nessuno paragona la Cina all'Italia, tranne te !! Il paragone è tra Cina ed Europa. I Paesi Europei se vanno da Trump in ordine sparso, non possono che baciargli il culo. Se ci vanno come U.E., possono alzare la voce, come ha fatto la Cina. Chi c'è andata da sola ? La Sig.ra Meloni, senza nessun mandato della U.E., a rappresentare una Italietta e a baciare il culo, prendendosi i complimenti di Trump (che sono la vaselina.....).
Comunque ci sono dei filtri,sotto i rubinetti,a muro,sia su acqua fredda che calda... prova a pulire anche quelli
Visibilità internazionale: Meloni, prima leader UE a incontrare Trump, si pone come “ponte” tra USA e UE, rafforzando il ruolo diplomatico dell’Italia.
Dialogo commerciale: Promessa di Trump per un accordo USA-UE, che potrebbe ridurre l’impatto dei dazi (perdite stimate ISTAT: 0,2-0,3% PIL).
Energia: Più importazioni di gas USA per diversificare le fonti, ma a costi potenzialmente alti.
NATO: Impegno a raggiungere il 2% del PIL in spese militari, aumentando credibilità ma con critiche per i costi.
Immigrazione: Sintonia con Trump sul controllo migratorio, rafforzando la narrativa di Meloni (sbarchi -58% nel 2024).
Investimenti: Annunciati 10 miliardi di investimenti italiani negli USA, ma dettagli vaghi.
Critiche: Pochi risultati concreti, concessioni costose (gas, armamenti), rischi di attriti con l’UE.
Nota: Benefici simbolici più che tangibili, esito legato a sviluppi futuri (es. negoziati dazi).
NON MOLTO. UN INIZIO.
Sul piano economico, i dazi USA del 20% colpiranno il surplus commerciale europeo (circa 157-200 miliardi di euro, di cui 39-48 miliardi italiani). Tuttavia, la Sua stima di 5 miliardi di dollari per l’Italia e 20 per l’Europa è semplicistica: i dazi non risolveranno il debito USA (oltre 1.800 miliardi annui) e causeranno danni economici globali. Le insinuazioni su influenze personali sono infondate. L’Italia, come dichiarato da Meloni, difenderà i propri interessi nei negoziati.
Si astenga da toni volgari e contribuisca con serietà al confronto.
PUGNO CHIUSO NONOSTANTE LA BILE AL MASSIMO
Cosa che la carciofara può menare vanto di aver fatto per prima.
Poi ricordati di quando la carciofara faceva a lingua in bocca con Zelensky, 'sta voltagabbana peggiore dei Savoia.
Il paragone è tra Cina ed Europa.
I Paesi Europei se vanno da Trump in ordine sparso, non possono che baciargli il culo.
Se ci vanno come U.E., possono alzare la voce, come ha fatto la Cina.
Chi c'è andata da sola ?
La Sig.ra Meloni, senza nessun mandato della U.E., a rappresentare una Italietta e a baciare il culo, prendendosi i complimenti di Trump (che sono la vaselina.....).