Pari Opportunità
19 Aprile - 4.418 visualizzazioni
È ignorata da tutti la notizia delle dimissioni di Samantha Cristoforetti dalle forze armate. Un scelta personale si è detto. Beh, in parte è vero, ma in questo c'è una causa tipicamente italica. Questa straordinaria donna è un mito mondiale, uno dei personaggi più rappresentativi della scienza italiana: le sono stati intitolati un asteroide, una bambola Barbie ed un fiore. Ambasciatrice UNICEF, Cavaliere e Commendatore, ha una laurea specifica e due ad honorem. Pilota di caccia è stata scelta per le missioni spaziali al termine di una selezione massacrante fra 8.500 candidati, e ha un record di permanenza in orbita di 199 giorni.
Vola come astronauta ESA, portando i colori italiani sulla tuta in quanto appartenente all'aviazione militare, È anche ufficiale Medico, e parla con certificazione massima inglese, francese, tedesco, russo e cinese. Ha scritto libri di divulgazione in tre diverse lingue.
Beh, pare che per ragioni politiche in Italia le preferiscano un altro astronauta, che pur essendo costato al contribuente una dozzina di milioni in preparazione non ha passato gli esami ed i test, venendo comunque promosso ad un grado militare superiore alla Nostra, senza aver fatto un giorno in orbita. Non riuscendo a farlo volare con la ESA, che accetta solo i migliori al mondo, finirà per andare in orbita a pagamento di 60 milioni (nostri) con i russi.
Così la Cristoforetti si è dimessa, con molto garbo come suo stile. Il prossimo volo lo farà sempre con la ESA, ma senza la bandierina italiana. In futuro probabilmente sarà astronauta in Cina, dove è già una star in TV per i suoi programmi di divulgazione, che tiene in cinese. Sempre senza bandiera italiana, of course.
Manco ci si vergogna più, anni fa il portavoce dell'Agenzia Spaziale Italiana era un parrucchiere ( mestiere notevolissimo tra l'altro) promosso all'incarico per motivi politici. Quando si alzava per parlare i rappresentanti degli altri paesi uscivano tutti come protesta silenziosa. Siamo davvero messi male, e ormai non c'è da stupirsi più di nulla. Una eccellenza assoluta ancora una volta preferita ad un raccomandato che non ha passato ...nemmeno gli esami. Amen.
Domenico Cupelli
Vola come astronauta ESA, portando i colori italiani sulla tuta in quanto appartenente all'aviazione militare, È anche ufficiale Medico, e parla con certificazione massima inglese, francese, tedesco, russo e cinese. Ha scritto libri di divulgazione in tre diverse lingue.
Beh, pare che per ragioni politiche in Italia le preferiscano un altro astronauta, che pur essendo costato al contribuente una dozzina di milioni in preparazione non ha passato gli esami ed i test, venendo comunque promosso ad un grado militare superiore alla Nostra, senza aver fatto un giorno in orbita. Non riuscendo a farlo volare con la ESA, che accetta solo i migliori al mondo, finirà per andare in orbita a pagamento di 60 milioni (nostri) con i russi.
Così la Cristoforetti si è dimessa, con molto garbo come suo stile. Il prossimo volo lo farà sempre con la ESA, ma senza la bandierina italiana. In futuro probabilmente sarà astronauta in Cina, dove è già una star in TV per i suoi programmi di divulgazione, che tiene in cinese. Sempre senza bandiera italiana, of course.
Manco ci si vergogna più, anni fa il portavoce dell'Agenzia Spaziale Italiana era un parrucchiere ( mestiere notevolissimo tra l'altro) promosso all'incarico per motivi politici. Quando si alzava per parlare i rappresentanti degli altri paesi uscivano tutti come protesta silenziosa. Siamo davvero messi male, e ormai non c'è da stupirsi più di nulla. Una eccellenza assoluta ancora una volta preferita ad un raccomandato che non ha passato ...nemmeno gli esami. Amen.
Domenico Cupelli
Leggi tutto...
Finito il giro si modificava un'aletta o un portello e si ricominciava la giostra, per un totale di quattro varianti.
Ero solo un modello statico, senza interni visibili. dal costo effettivo (esagerando) di 5.000 Euro più le spese di rappresentanza che salivano a 300 milioni.
Va da sè che la Navetta Hermés non è mai stata realizzata né, tanto meno, ha mai volato neanche per scherzo 😁