Orsoinpiedi: GinoPaolini Il pane in cassetta ha un'origine controversa: si dice che sia stato inventato da un fornaio torinese, che serviva il boia di Torino. Gli altri panettieri quando il boia andava a comprare il pane glie lo davano al contrario in segno di spregio per il suo lavoro. Lui si mise d'accordo con questo fornaio per fare un pane che non avesse un verso, appunto, quadrato. Nell'immagine il "corredo" di un boia.
Orsoinpiedi: GinoPaolini Forse tu ti chiedereai: ma come facevano gli altri panettieri a sapere che il boia era proprio lui? Il contratto con il Re (perché allora era il re a nominare il boia di Corte) prevedeva che il boia vestisse il suo abito anche fuori dal servizio. Più che altro a scopo intimidatorio e preventivo. L'abito del boia era rosso, con il cappuccio. Rosso perché così il sangue si vedeva meno ed era facile individuarlo.😉
Nell'immagine il "corredo" di un boia.
Il contratto con il Re (perché allora era il re a nominare il boia di Corte) prevedeva che il boia vestisse il suo abito anche fuori dal servizio. Più che altro a scopo intimidatorio e preventivo. L'abito del boia era rosso, con il cappuccio. Rosso perché così il sangue si vedeva meno ed era facile individuarlo.😉