Bestiaccia
Avatar Ombromanto
Ombromantolivello 9
30 Ottobre - 2.916 visualizzazioni
🐋 A differenza dei mammiferi terrestri, i cuccioli di balena non possono aggrapparsi alle loro madri.
Non hanno zampe, né artigli, né un nido che li protegga. Solo l'oceano.

Eppure, la vita trova sempre un modo. Le balene femmine non allattano come gli altri mammiferi: spruzzano il latte direttamente nella bocca del piccolo, grazie alla contrazione dei muscoli intorno alle ghiandole mammarie. Un gesto preciso, istintivo, perfettamente sincronizzato.

Quel latte non è come il nostro: è così denso da sembrare panna o dentifricio, ricchissimo di grassi, fino al 50%, per resistere all'acqua salata e nutrire il piccolo anche nelle correnti più fredde.

Non si dissolve, resta compatto, galleggia, pronto a trasformarsi in energia e calore ogni volta i cuccioli ne sentono la necessità.

È un capolavoro evolutivo, ma anche un simbolo potente:
la vita sa essere forte e delicata allo stesso tempo.
Anche in mezzo al caos, trova sempre un modo per prendersi cura di sé stessa.

Il modo in cui una madre nutre il proprio figlio in mezzo al caos dell'oceano è un promemoria dell'importanza assoluta del ruolo do mamma che, anche nei luoghi più vasti e imprevedibili del mondo, trova sempre la soluzione per i propri figli.
Leggi tutto...
Vaccata